Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

Docenti in esubero …

Lo scorso 26 gennaio – come riferiscono alcune organizzazioni sindacali di categoria sui propri siti – il MIUR ha fornito alcuni dati relativi agli esuberi del personale docente nei vari ordini di scuola. Durante l’incontro l’amministrazione ha precisato che sono 1.772 i docenti in esubero nella scuola primaria, quasi tutti in servizio nelle regioni […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 15 ottobre, le scadenze delle scuole

15-16 ottobre: scadenze amministrative16 ottobre: Giornata mondiale dell’alimentazione18 ottobre: prova scritta concorso a dirigente scolastico18-20 ottobre: Fiera Didacta Italia26 ottobre: sciopero comparto scuolaEntro il 29 ottobre: rilevazione assenze personale scolasticoEntro il 31 ottobre: predisposizione programma annualeEntro il 31 ottobre: rinnovo organi collegiali di istitutoEntro il 31 ottobre: iscrizione prove InvalsiEntro il mese di ottobre: aggiornamento […]

È arrivato il numero di ottobre di Tuttoscuola, scoprilo subito

Ci siamo, un nuovo numero di Tuttoscuola è arrivato. Anche a ottobre sono tanti gli articoli e gli spunti di riflessione per informarsi sul quello che accade nel mondo della scuola, ma anche per farsi un’idea e alimentare il dibattito sull’educazione. Nel numero di ottobre di Tuttoscuola intervistiamo il sottosegretario all’Istruzione, Salvatore Giuliano, parliamo del nuovo anno […]

DADA, un modello di innovazione a ‘Didattiche.2018’

È stato un successo di entusiasmo e partecipazione la presentazione del DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) a Rimini in  occasione del convegno “Didattiche.2018”, il grande evento organizzato dalla Erickson per riflettere sui molteplici significati dell’innovazione e promuovere una didattica efficace per sviluppare le competenze degli studenti, favorendo il confronto, la partecipazione e l’inclusione. Ieri mattina, 12 ottobre, sono intervenuti Lidia Cangemi,  Preside […]

Fiera Didacta Italia, dal 18 al 20 ottobre Firenze capitale della scuola

La manifestazione quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack. Ospiti dei workshop Mogol, Umberto Galimberti e Francesco Sabatini. Il 17 ottobre concerto Orchestra Erasmus al Teatro della Compagnia Dal 18 al 20 ottobre 2018 la città di Firenze ospita alla Fortezza da Basso la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a […]

Dispersione scolastica: appunti che alimentano il dibattito

Con questo articolo di Mario G. Dutto continuiamo il confronto avviato con Giorgio Allulli su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Questa nota contiene alcuni appunti sulla questione della dispersione scolastica, autorevolmente e compiutamente sollevata da Tuttoscuola e, in particolare, documentata dal relativo dossier “La […]

Forgot Password