Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Formazione iniziale docenti

TFA, domande entro il 4 giugno 2012: ultime istruzioni per l’uso

Sul sito del Cineca, Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico (vi aderiscono 51 università), incaricato di gestire la fase di preselezione per l’accesso ai TFA, compaiono alcuni utili chiarimenti in forma di risposta a domande frequenti (FAQ). Si riportano qui di seguito alcune delle risposte date ai dubbi e ai quesiti che sono stati, in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I diritti in uscita: la scuola incontra la comunità

La didattica delle Indicazioni Nazionali per il curricolo sottolinea l’importanza per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di partire sempre dalla realtà in cui è immerso l’alunno, per promuovere percorsi formativi di qualità. Nel paragrafo “Per una nuova cittadinanza” si legge chiaramente che “la scuola si apre alle famiglie e al territorio circostante, facendo […]

Stereotipi di genere su libro di scuola: siamo veramente tutti sessisti?

La notizia, se di notizia vogliamo parlare, del sussidiario “sessista” che attribuisce al papà il compito di lavorare e leggere e alla mamma le mansioni di cucinare e stirare sembra togliere il sonno alla scuola italiana. Non c’è sito, pagina o gruppo  social che non ha ripreso, anche ironicamente questa foto, alternando indignazione, umorismo, riflessioni di […]

Diplomati magistrali fuori dalle Gae, lo ha deciso il Consiglio di Stato

I diplomati magistrali restano fuori dalle Gae, le graduatorie a esaurimento per l’abilitazione a insegnare. Secondo quanto riporta Ansa.it, a prendere la decisione è l’Adunanza plenaria del Consiglio con due sentenze gemelle, la n.4 e n.5 del 2019, nelle quali vengono ribaditi i principi già enunciati nel 2017. L’Adunanza Plenaria ha confermato che “il possesso […]

Tema storico maturità 2019, Liliana Segre: ‘Perché è stato soppresso? Ministro ci ripensi’. Bussetti: ‘La storia sarà presente’

Le novità che fanno il loro debutto alla maturità 2019 sono tante. Una fra tutte, l’addio del tema storico alla prima prova maturità 2019. Una perdita a cui molti non si rassegnano, in particolare Liliana Segre che, dalle pagine di Repubblica, ha chiesto al ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, di ripensarci. Lo stesso Ministro ha allora […]

Classi pollaio, Turi (Uil Scuola): ‘I problemi sono altri. Urgenti le misure per il personale precario’

“Nel 2008, mentre in Italia il Governo tagliava circa 140 mila posti in organico – tra docenti e personale ATA – la Germania, pur attraversando la stessa crisi, investiva otto miliardi nel sistema dell’istruzione. Oggi vediamo i risultati“. Queste le parole di Pino Turi, segretario Uil Scuola, diffuse in un comunicato stampa che riportiamo di seguito: […]

Forgot Password