Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

La Uil Scuola protesta contro i tagli alle scuole italiane all’estero

“La riduzione del personale nelle scuole italiane all’estero e il blocco di nuove selezioni, previste dalla spending review, è ingiusta e sbagliata e può avere ripercussioni, non sufficientemente considerate in sede di definizione del decreto, sull’immagine del nostro Paese, in importanti realtà europee ed extraeuropee, nelle quali sono molto apprezzate le nostre scuole e la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Corresponsabilità educativa, Lozupone: ‘Insegnanti vorrebbero collaborare con le famiglie’

Interessanti esiti di una ricerca sul campo Troppo spesso sentiamo parlare di casi di bullismo e di violenza all’interno delle scuole. A volte le vittime sono gli studenti, altre gli insegnanti che vengono messi al muro (verbalmente e fisicamente) non solo dai ragazzi, ma anche dai loro genitori. Tutti segnali, questi, di un’alleanza educativa che […]

Competenze in materia di cittadinanza: il 5 aprile un seminario per parlarne

Le associazioni professionali AIMC e UCIIM, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Conferenza Episcopale Italiana, hanno promosso l’indagine “Le competenze in materia di cittadinanza” con l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla reale percezione da parte dei docenti del successo educativo in termini di feedback comportamentale, assunto nella vita quotidiana da […]

Insegnanti, la categoria continua ad invecchiare: in media 51 anni e due mesi

È risaputo che i docenti italiani hanno una media superiore a quella dei colleghi della maggior parte dei Paesi europei e che il gap generazionale tra docenti e alunni potrebbe creare qualche difficoltà nella qualità dell’offerta formativa. Le massicce immissioni in ruolo degli ultimi anni, a cominciare dalle migliaia di assunzioni derivate dalla Buona Scuola, […]

La comunità che educa: domani, 3 aprile, le scuole di Roma in Campidoglio

Domani, mercoledì 3 aprile dalle 9.30 si tiene in Campidoglio, nella sala della Protomoteca, la prima giornata delle scuole di Roma. L’evento – organizzato da Roma Capitale (Assessorato Persona-Scuola-Comunità Solidale, XI Commissione capitolina Scuola), dall’USR Lazio e dall’ANP – vede la partecipazione attiva degli studenti accanto alle relazioni dei docenti, a momenti musicali e alla […]

Le incognite di uno sciopero della scuola in piena campagna elettorale

Le incognite del possibile sciopero della scuola, che potrebbe essere proclamato dopo il probabile esito infruttuoso della richiesta di conciliazione, riguardano sia l’impatto sulla maggioranza di governo alle prese con la campagna elettorale per le elezioni europee sia gli stessi sindacati promotori dell’eventuale sciopero. Maddalena Gissi (Cisl Scuola), nell’annunciare la mobilitazione della categoria a nome […]

Forgot Password