Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Ordinamento scuola dell’infanzia

Quella notizia sugli obblighi di servizio prima dell’inizio delle lezioni

Nell’edizione della newsletter della settimana scorsa Tuttoscuola ha dedicato un paio di servizi agli impegni dei docenti statali in questa fase di inizio dell’anno scolastico, rilevando l’ambiguità del CCNL del comparto scuola che tace sui precisi obblighi di servizio degli insegnanti, lasciando intendere (come molti esponenti sindacali sostengono) che l’unico obbligo riguarda la partecipazione ai […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Abbandoni: l’Italia quart’ultima in Europa

Oltre a quello dei laureati, l’Unione Europea ha fissato per il 2020 altri obiettivi formativi, tra cui anche quello della riduzione al 10% della percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che lasciano prematuramente i percorsi di istruzione e formazione. Più precisamente, la rilevazione curata da Eurostat e resa nota in questi giorni […]

Intesa Governo–Sindacati: retribuzione lorda annua in Europa

Intesa Governo–Sindacati/2 I recenti dati elaborati dall’OCSE sulla retribuzione degli insegnanti, ricalcolati sul potere d’acquisto dei singoli Paesi, offrono un quadro comparativo emblematico sul divario stipendiale degli insegnanti italiani rispetto ai colleghi europei. Tralasciando il confronto con gli inarrivabili stipendi del Lussemburgo, dell’Olanda, della Germania o dell’Austria, la media degli stipendi dei 28 Paesi dell’Unione […]

USA: e-learning in discussione

USA/2 Un articolo di Michela Rovelli, pubblicato sul Corriere della Sera(“La rivolta contro l’e-learning”, 24 aprile), dà conto delle forti resistenze che incontra, negli USA, la diffusione di un programma di apprendimento personalizzato, adottato a titolo gratuito in alcune scuole pubbliche, realizzato attraverso una apposita piattaforma di e-learning online creata nel 2015 da un team […]

Intesa Governo – sindacati: revocato sciopero 17 maggio. Conte: ‘Stipendi adeguati alle responsabilità dei docenti’

A seguito di una notte intera di confronto, mercoledì 24 aprile 2019, a palazzo Chigi le organizzazioni sindacali rappresentative FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams hanno sottoscritto un’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte e con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Più risorse per il rinnovo contrattuale […]

Tracce maturità 2019: nomina dei referenti di sede e modalità di funzionamento del plico telematico

Nuove istruzioni operative in vista della maturità 2019. Lo scorso 19 aprile il Miur ha infatti pubblicato la nota avente per oggetto “Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato a.s. 2018-2019”.  Maturità 2019: nomina dei referenti […]

Forgot Password