Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Iniziative di Tuttoscuola

Tuttoscuola InComune – Tuttoscuola per i Comuni

La rivista Tuttoscuola è tra le testate leader nel settore dell’istruzione e della formazione, con una capillare presenza pressoché in ogni Comune. Tuttoscuola si rivolge ad un target ben selezionato, identificato in tutti gli operatori scolastici: insegnanti, dirigenti scolastici e personale amministrativo delle scuole di ogni ordine e grado. La rivista è seguita anche da […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Storia dell’Arte: appello al ministro Bussetti per il reinserimento a scuola

È di queste ore l’appello firmato da Italia Nostra in cui si chiede al ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, il “reinserimento della Storia dell’Arte in tutto il ciclo d’istruzione e il ripristino degli Istituti d’Arte. ANISA esprime pieno consenso in merito all’appello con un comunicato che riportiamo di seguito: “L’iniziativa di Italia Nostra conferma l’attenzione e […]

Studenti paragonano leggi razziali al decreto sicurezza, sospesa insegnante di italiano

Sospesa un’insegnante d’italiano, Rosa Maria Dell’Aria, docente nell’Iti Vittorio Emanuele a Palermo, da sabato scorso, per due settimane dall’ufficio scolastico provinciale perché non avrebbe vigilato sul lavoro dei suoi studenti. I ragazzi in questione, appena 14enni, nella Giornata della Memoria avevano presentato una videoproiezione nella quale accostavano la promulgazione delle leggi razziali del 1938 al […]

Controllo biometrico dirigenti scolastici e personale ATA: sit-in dei presidi a Roma

Continua la protesta dei dirigenti scolastici contro la misura del controllo biometrico stabilito dal ddl concretezza. Oggi, 16 maggio, i presidi manifestano a Roma in Piazza Vidoni, in prossimità del Palazzo della Funzione Pubblica e di quello del Senato, per portare all’attenzione della politica la difficile situazione della dirigenza scolastica e per protestare contro il DDL concretezza promosso dal ministro della Funzione […]

Revisione dell’Istruzione Professionale: 3 giugno il convegno su Servizi Culturali e dello Spettacolo

Il prossimo 3 giugno, dalle 10.00, presso l’IIS Cine Tv Roberto Rossellini di Roma, si terrà il convegno “Revisione dell’Istruzione Professionale. Indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo. Un percorso tra innovazione e tradizione”. La partecipazione è valida ai fini dell’aggiornamento professionale. Il cambio di paradigma della nuova istruzione professionale e  le competenze dell’indirizzo servizi culturali […]

Forgot Password