Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola si trasforma, la scuola che trasforma

“Fragmenta 2019” nuovo evento teatrico che trasforma la Palestra del Liceo Labriola di Ostia in spazio scenico. Un momento di aggregazione, emozione e cultura rivolto a tutta la comunità educante. 41 studenti e 30 docenti in scena insieme. Oltre 500 spettatori! Il Liceo Labriola di Ostia continua la sua incredibile impresa, dopo il successo dello […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Ma conoscere il passato resta fondamentale

Passato e futuro/3 Le recenti polemiche sull’eliminazione della prova scritta di storia dall’esame di maturità hanno un po’ nascosto la questione di fondo che non è, a nostro avviso, quella della necessità o meno di mantenere il ‘tema di storia’ tra le tipologie di prova di italiano (visto lo scarsissimo gradimento da essa raccolto tra […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

Ma servirà ancora una scuola?

Passato e futuro/2 La scuola intesa come struttura formativa specificamente rivolta alla trasmissione del patrimonio culturale e tecnico-scientifico da una generazione dall’altra è un fatto storico e istituzionale relativamente recente, avendo assunto le attuali caratteristiche di sistema educativo di massa, nei principali Paesi sviluppati del mondo, solo nel corso del ventesimo secolo. Alla base della […]

Insegnanti ai domiciliari per maltrattamenti, i genitori: ‘Vogliamo i nomi’

Tre insegnanti ai domiciliari, il quarto sospeso dall’esercizio del pubblico ufficio. Queste, secondo quanto riportato da Adnkronos, le misure cautelari eseguite dai carabinieri del Comando provinciale di Avellino ai danni dei docenti accusati di ripetuti maltrattamenti nei confronti di minori. Tre donne ed un uomo, di età compresa tra 46 e 66 anni, avrebbero abusato dei […]

Prof sospesa, nessuna revoca della sanzione. Bussetti: ‘Ministro non può revocare. Si va verso conciliazione’

“Nessun Ministro, neanche quello dell’istruzione, dell’università e della ricerca, può sanzionare disciplinarmente un dipendente pubblico né può revocare, come nel caso relativo alla professoressa di Palermo, una sanzione disciplinare comminata da un dirigente”. A dirlo ancora una volta è il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, nel Question Time alla Camera dello scorso 5 giugno 2019. A presentare l’interrogazione […]

Forgot Password