Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 24 giugno, le scadenze delle scuole

24 giugno: pubblicazione movimenti personale docenteFino al 28 giugno: comunicazione assenze personale scolastico29 giugno: comandi per autonomia scolasticaEntro il 30 giugno: modifiche al programma annuale30 giugno: termine esame di Stato scuola secondaria di primo grado30 giugno: termine delle attività delle scuole dell’infanzia1-15 luglio: produzione certificazione competenze InvalsiDal 3 luglio: prove scritte suppletive esame di Stato9-20 […]

centralismo equità e dibattito

Maturità 2019, via agli orali: il debutto delle buste. Attribuzione del punteggio e tutto quello che c’è da sapere

Gli scritti della maturità 2019 si sono svolti, ora è la volta del colloquio orale. Quella del 2019 verrà ricordata come la Maturità del cambiamento: via la terza prova, introduzione di giornate dedicate alle simulazioni degli scritti e novità anche per quanto riguarda la prova orale del nuovo esame di Stato. Per far luce, in particolare, […]

Debate: un’esperienza in ‘verticale’

La creazione di una rete di scuole, che condividano il dibattito quale buona pratica didattica, sia curricolare che extracurricolare, e formino un ambito di confronto sempre aperto, assume una valenza essenziale, favorendo il confronto didattico, sempre necessario, e un’organizzazione più razionale delle risorse, anche economiche. (wedebate.org). di Giulia Monaldi, IC “Solari” di Loreto (AN) e Michela […]

Valorizzazione personale ATA e procedure riservate per i f.f. DSGA: sindacati al MIUR

In attuazione dell’intesa del 24 aprile 2019 si è svolto lo scorso 20 giugno 2019, il primo incontro sulla valorizzazione del personale ATA. I sindacati (FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams), fanno sapere attraverso la diffusione di un comunicato unitario, hanno richiesto un puntuale impegno al rispetto dell’intesa di palazzo Chigi […]

La filosofia scende dalla cattedra ed entra in laboratorio

Anche quel documento del MIUR del 2017 sull’apprendimento della filosofia è rimasto lettera morta ed il nostro ordinamento ha mantenuto la filosofia in cattedra nei licei, ma è l’autonomia delle scuole che ha provato ad avvicinarsi alle esigenze degli allievi, anche di quelli dove il successo scolastico e la motivazione sono più a rischio. In […]

Forgot Password