Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

Speranza per i TFA speciali?

Fin che c’è legislatura c’è speranza. Si può riassumere così il futuro prossimo dei Tfa speciali, lanciati dal ministro Profumo e dimenticati in questi mesi per la crisi parlamentare. I Tfa speciali, per i quali, a differenza dei Tfa ordinari, non era stata prevista nessuna selezione preventiva, non sono stati archiviati, ma erano all’attenzione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Regionalizzazione, Turi (Uil Scuola): ‘Nessuno da convincere. Non immaginiamo una scuola divisa come in un puzzle’

“Non c’è nessuno da convincere. Sulla questione regionalizzazione non c’è il minimo margine, nessuno scambio è possibile”. Così il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, commenta l’intervista del Ministro Bussetti in tema di regionalizzazione. “La nostra è una contrarietà netta e già definita, suffragata dal coinvolgimento delle scuole e dai cittadini che hanno aderito al […]

Chiamata diretta addio: un’occasione sprecata

La scorsa settimana il Senato ha approvato in commissione Istruzione il disegno di legge con cui viene eliminata formalmente la chiamata diretta dei docenti, una norma introdotta dalla “Buona Scuola” e da sempre contestata dai sindacati, che comunque ne avevano chiesto e ottenuto il congelamento già dalla ministra del PD post-renziano, Valeria Fedeli. Piena soddisfazione […]

Regionalizzazione della scuola, Bussetti: ‘Si farà, convinceremo anche i sindacati’. Oggi vertice a Palazzo Chigi

Alle 14.00 di oggi, 8 luglio, si terrà il vertice di governo sull’Autonomia che ancora divide Lega e Movimento 5 Stelle. Al centro della discussione l’Istruzione. Oggi “in sede di riunione politica si scioglieranno gli ultimi nodi”. A dirlo è il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti che, in un’intervista al Corriere del Veneto, sembra non avere […]

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Maturità 2019: promossa o bocciata?

Maturità 2019/1 Cominciano ad affluire i primi risultati della maturità 2019, che non sembrano molto diversi, almeno dal punto di vista dell’esito finale, da quelli degli anni scorsi: candidati quasi tutti promossi con voti un po’ meno alti – un dato comunque da confermare – a causa, forse, della maggiore incidenza del credito scolastico (40 […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Nuovo contratto per i DS: la perequazione non è soltanto una questione retributiva

Nuovo contratto per i DS/2 Bastano 900 euro lordi al mese a favore dei dirigenti scolastici per compensare il pesante squilibrio di competenze e responsabilità che, a differenza degli altri dirigenti pubblici, gravano quasi unilateralmente sulla dirigenza scolastica? Il rinnovo contrattuale che arriva a tempo scaduto (in questi mesi dovrebbe già essere avviato il suo […]

Forgot Password