La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2. “È una giornata importante: grazie al lavoro di squadra di tutta la maggioranza, oggi onoriamo un impegno preso con i nostri studenti e con il mondo del lavoro. Con la nuova […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La revisione di un impianto articolato e complesso come quello delle Indicazioni nazionali per il curricolo è un lavoro ciclopico, che inoltre ha una serie di implicazioni di non poco conto. Chissà se quando si è deciso di mettervi mano ci fosse una piena consapevolezza di questo. Vediamo alcune di queste implicazioni. Le Indicazione Nazionali […]
Cosa potrebbe cambiare per gli insegnanti con le nuove Indicazioni nazionali (alias Programmi ministeriali)? La revisione delle precedenti Indicazioni Nazionali per il Curricolo del 2012 si prospetta, come si è ipotizzato dalle voci che girano, non come un semplice aggiornamento. Le Indicazioni nazionali targate Valditara – piaccia o no – si potrebbero presentare quasi come […]
Il British Council, l’ente britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative, sarà presente a Firenze all’ottava edizione di Didacta Italia con un esclusivo programma di presentazioni e workshop per celebrare l’80° anniversario della sua presenza in Italia. In questa occasione, l’istituzione presenta le sue raccomandazioni per un utilizzo più responsabile, equo e inclusivo […]
Le insegnanti donne sono quasi l’83%. Nel 2001 erano il 78%. Nel primo ciclo è donna quasi la totalità dei docenti. Anche l’ultima roccaforte per i docenti uomini, le superiori, sta cedendo: secondo gli ultimi dati disponibili sono solo il 34%, venti anni fa erano il 41%. Dal punto di vista geografico il tasso di […]
Il Portale scuola del Ministero dell’Istruzione e del Merito riporta per l’anno scolastico 2022-23, l’ultimo disponibile, molti dati del personale scolastico, tra cui anche quelli riferiti al genere. Relativamente ai docenti di ruolo delle scuole statali sono complessivamente circa 586mila le insegnanti donne su un totale di circa 709mila, pari all’82,7%. La situazione tra le […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci