Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità ius scholae dichiarazioni valditara al meeting rimini

Ius Scholae, Valditara: ‘Condivisione dei valori e la conoscenza della lingua fanno la differenza, non il percorso scolastico’

“Non è tanto il numero di anni o il percorso scolastico seguito, quanto la condivisione di valori, la conoscenza della lingua e la condivisione di un progetto di futuro” a fare la differenza.  Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si è espresso sullo Ius Scholae durante il meeting di Rimini, nel corso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici/1. Quando il ministro propone e il TAR dispone

Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico si sono appena chiuse, sia per le scuole statali che per le scuole paritarie, libere di definire autonomamente le proprie scadenze. Scuole in Chiaro, l’applicazione del Ministero dell’Istruzione che permette alle famiglie di consultare e confrontare l’offerta educativa delle scuole sul territorio, fornisce un quadro trasparente, ma anche […]

tutor non esiste limite numerico, sceglie il DS

100 milioni per tutor e orientatori: Valditara esulta, la Flc Cgil boccia la misura

Nel pacchetto degli emendamenti approvati al decreto Milleproroghe, spicca uno stanziamento da 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole per il biennio 2025-2026. Una cifra che raddoppia i fondi previsti dalla legge di Bilancio 2022 (50 milioni) e punta a valorizzare il lavoro dei docenti impegnati in attività di […]

Tre modi per utilizzare Google Workspace for Education per potenziare le competenze metacognitive dei tuoi alunni

Le attività metacognitive sono tecniche di insegnamento utili a migliorare la memoria a lungo termine degli studenti, stimolando il richiamo intenzionale delle informazioni. Un processo che risulta particolarmente efficace quando viene svolto attraverso test ripetuti e informali. Una ricerca suggerisce che le domande dovrebbero essere sufficientemente sfidanti, ma non troppo difficili, per evitare frustrazione e […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Le politiche scolastiche della ‘Nuova America’/1: l’universal school choice

Il manifesto elettorale di Donald Trump, basato sulla proposta dell’universal school choice, è una delle politiche pubbliche più controverse degli ultimi anni negli Stati Uniti. Si tratta di una sfida complessa che coinvolge aspetti sociali, culturali, tecnici e amministrativi, mettendo in discussione il ruolo dello Stato, le forme di rendicontazione pubblica, la competizione tra scuole […]

Forgot Password