Tuttoscuola: Sperimentazione scuole secondaria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sperimentazione scuole secondaria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sperimentazione scuole secondaria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Eppur si muove. Le pratiche innovative nella scuola italiana

Il numero 3/2014 (settembre-dicembre) di Scuola Democratica, la rivista quadrimestrale diretta da Luciano Benadusi, edita da ‘il Mulino’, è centrato in particolare su due aree tematiche: l’analisi della condizione degli insegnanti, cui sono dedicati due saggi nella prima parte del fascicolo, e una interessante e variegata rappresentazione delle pratiche innovative in corso nella scuola italiana, […]

Programmi personalizzati per le superiori?

Sul sito studentesco (o per studenti) Skuola.net è comparsa la notizia che in VII Commissione del Senato è stata presentata la proposta di introdurre “curriculum personalizzati” per la scuola secondaria superiore Le materie da studiare sarebbero scelte dagli studenti salvo alcune obbligatorie per tutti. La proposta, riferisce il sito, è sostenuta dalla senatrice Francesca […]

Sperimentazione e CNPI

Quello che sta succedendo sulla sperimentazione dei licei quadriennali – bocciata dal Tar e salvata (forse) dalla riforma della PA – è lo specchio delle contraddizioni riformistiche di questo decennio. Il regolamento dell’autonomia (dpr 275/99) prevedeva, per eventuali richieste di sperimentazione, il parere obbligatorio del CNPI (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione), il massimo organo consultivo […]

La sentenza del TAR non riguarda il liceo Olga Fiorini

Un comunicato dell’ufficio stampa degli Istituti scolastici superiori “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, una delle scuole che stanno sperimentando il percorso liceale di quattro anni, precisa che la recente sentenza emessa dal Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittimi alcuni percorsi di scuola superiore di durata quadriennale, non coinvolge in alcun modo l’istituto bustocco. […]

Il TAR dichiara illegittimi i licei quadriennali

Con sentenza del 16 settembre 2014 la Sezione III bis del TAR del Lazio ha dichiarato illegittima la sperimentazione avviata dal Miur in alcune scuole del territorio nazionale, che vedeva la riduzione a 4 anni della durata legale del corso di studi. La sentenza, su ricorso della Flc Cgil, ha annullato due decreti ministeriali […]

Forgot Password