Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La VII Commissione della Camera ha approvato nella seduta del 23 gennaio lo svolgimento di una indagine conoscitiva sullo stato di riforma del secondo ciclo. Non si tratta di una indagine da poco, visto che approfondirà tematiche come, ad esempio, la comparazione della situazione italiana con quella europea rispetto ai processi e agli obiettivi […]
L’altro scenario di cambiamento evocato dal ministro Fioroni a Caserta riguarda il rilancio degli istituti tecnici e professionali, che ospitano tuttora la maggior parte degli studenti della scuola secondaria superiore (circa il 55%), malgrado il calo delle iscrizioni registrato negli ultimi anni, soprattutto nei tecnici. Il ministro ha annunciato l’intenzione di costituire in ogni provincia […]
Il Coordinamento delle Regioni ha chiesto in questi giorni al ministro Fioroni di dare avvio, entro il mese di gennaio, al lavoro concreto per la definizione per il settore dell’istruzione dei nuovi assetti di competenza di Stato e Regioni. Insomma le Regioni manifestano concretamente, per dirla con De Rita, “la voglia di provarci” e l’impegno […]
La scommessa più impegnativa è mettere i soggetti istituzionali nelle condizioni di esercitare le proprie responsabilità, perché nessuno dei livelli di governo (Stato, Regioni, Enti locali, Istituzioni scolastiche), come ridefiniti dal vigente Titolo V della Costituzione, ha la “piena disponibilità” giuridica ed economica della materia istruzione. Il primo passo verso il decentramento della materia dell’istruzione […]
Le dichiarazioni fatte dal ministro Fioroni durante il cosiddetto “conclave” di Caserta (pubblicate su www.pubblica.istruzione.it) appaiono, per quanto succinte, di notevole rilevanza. Ovviamente bisognerà aspettare i provvedimenti normativi. Due sono gli argomenti trattati dal ministro dell’istruzione: lo sviluppo dell’autonomia delle scuole e il rilancio dell’area formativa tecnico-professionale. Sul primo punto Fioroni ha detto che “avendo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento