Tuttoscuola: Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo canale Istruzione/formazione professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istruzione professionale allo Stato. E le Regioni?

Ma il progetto di mantenere allo Stato gli istituti professionali è pienamente compatibile con le prerogative regionali previste dal Titolo V della Costituzione? L’art. 117 recita: “Sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: …. istruzione, salva l’autonomia delle istituzioni scolastiche e con esclusione della istruzione e della formazione professionale“. A sollevare qualche dubbio […]

Ma gli strumenti legislativi varati dal Governo hanno ancora bisogno di… cacciavite

L’efficacia delle leggi passa non solo dai loro contenuti ma anche, a volte, dallo strumento normativo scelto per metterle in atto. Per gli interventi legislativi adottati dal consiglio dei ministri giovedì scorso sono stati scelti parallelamente due provvedimenti di diversa efficacia: un decreto legge (di immediata applicazione) e un disegno di legge (di lungo e […]

Riforme Fioroni/1. C’era una volta il cacciavite

Con le importanti decisioni in materia di politica scolastica prese nel Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2007 si può dire che il “cacciavite” di Giuseppe Fioroni (e di Romano Prodi, che per primo aveva usato questa immagine) sia stato congedato e riposto nella scatola degli arnesi che servono per i piccoli lavori di manutenzione. […]

Riforme Fioroni/2. Due aree di pari dignità

La decisione del governo di mantenere e rilanciare in termini strategici l’intero settore degli istituti tecnici e professionali, semplificandone e riorganizzandone i percorsi, insieme all’istituzione dei poli tecnico professionali (almeno uno in ogni Provincia, dice il decreto legge), prefigura la redistribuzione dell’offerta di istruzione secondaria superiore nelle due grandi aree, quella liceale e quella tecnico-professionale, […]

Riforme Fioroni/3. Le prime reazioni dei sindacati

Le reazioni a caldo dei sindacati alla raffica di riforme varate dal Consiglio dei ministri del 25 gennaio non sono univoche. Si va dal giudizio abbastanza critico e sospettoso della Flc-Cgil (“E’ difficile sfuggire all’impressione di un pasticcio rimescolato, che cerca di salvare capra e cavoli!“, www.flcgil.it) a quello nel complesso positivo della CISL scuola […]

Forgot Password