Riforme Profumo
Profumo e il CNR: perseverare diabolicum
Perplessità e un po di delusione per il decreto sulla semplificazione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’avvio dell’anno scolastico è stato per il ministro Profumo un’occasione per sottolineare che la scuola non può continuare a seguire l’antico metodo dell’insegnamento frontale, orale e della produzione di documenti amministrativi. La scorsa settimana ha annunciato, davanti alle eccellenze scolastiche, che con la tecnologia fanno i conti già da molto tempo, l’avvio della rivoluzione digitale […]
Secondo l’agenzia di stampa DIRE, al Miur si sta lavorando su un progetto di riduzione di un anno della durata del percorso scolastico per consentire ai nostri studenti di diplomarsi a 18 anni anziché a 19, così come avviene in molti paesi europei, mettendoli in grado di confrontarsi ad armi pari con i loro coetanei […]
Le recenti disposizioni in materia di “spending review” hanno toccato anche il mondo della scuola. Almeno una quindicina di passaggi le riguardano in un modo o nell’altro; sono contenute nel decreto legge n. 95, convertito nella legge n. 135 del 7 agosto. L’Anp (Associazione Nazionale Presidi) ha curato sul proprio sito (www.anp.it) la presentazione […]
Direttore Gavosto il ministro Profumo ha messo sul tavolo una serie di misure (Sistema Nazionale di Valutazione, concorso ordinario per il reclutamento dei docenti, scuola digitale, educazione degli adulti, etc.). Non pensa che l’affastellarsi di norme e riforme rischia di creare ancora più disorientamento e di smorzare quel vitalismo pure presente nella scuola e nei […]
A margine di un convegno a Bologna il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ha affermato che con l’annuncio del concorso per 22mila nuove cattedre nella scuola italiana il governo ha messo in campo “un progetto di regolamentazione di tutto il sistema i cui benefici saranno evidenti“. La gestione degli insegnanti precari, ha spiegato il ministro, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento