Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo un sondaggio condotto dall’ISPO, l’istituto di ricerca guidato dal professor Mannheimer, esperto di casa nella trasmissione di Bruno Vespa “Porta a Porta”, le novità introdotte recentemente nel sistema scolastico del nostro Paese sono conosciute soltanto dal 14% degli italiani. Il dato, presentato da Mannheimer nel corso della puntata della scorsa settimana nella […]
Secondo il cosiddetto “Tavolo Fermiamo la Moratti“, del quale fanno parte alcuni partiti e movimenti della sinistra più radicale e la Flc Cgil, la tendenza delle scuole appartenenti al primo ciclo è “a non applicare gli istituti della riforma che snaturano e destrutturano il pezzo migliore della scuola del nostro paese” (www.flcgil.it). E’ quanto […]
A proposito della pari dignità tra il percorso dei licei e quello dell’istruzione e formazione professionale si deve registrare un altro pericolo. Proviene dalla richiesta delle Regioni, accolta nel testo del dlgs. sull’attuazione dell’art. 5 della legge n. 53/03, di omettere la parte relativa alla formazione iniziale e in servizio dei docenti del sistema di […]
Le Commissioni Cultura della Camera e la Commissione Istruzione del Senato hanno iniziato da pochi giorni l’esame dello schema di decreto legislativo sul 2° ciclo che dovrà tassativamente essere adottato dal Consiglio dei Ministri entro il prossimo 17 ottobre, pena la sua decadenza. Mentre al Senato tutto procede per il momento tranquillamente, alla Camera il […]
Ipotesi numero 2 La seconda possibilità può essere quella di richiedere al Parlamento un ulteriore e contenuto prolungamento del termine di scadenza della delega. Se l’iniziativa fosse sostenuta dal ministro dell’istruzione e dalle Regioni, il livello di opposizione potrebbe essere basso. La richiesta avrebbe, infatti, più di un significato rassicurante. Anzitutto, che il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento