Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca delle conferenza Unificata Stato-Regioni, riunitasi il 17 novembre, nel confermare la disponibilità al confronto con il Governo per l’esame delle problematiche connesse all’attuazione del decreto legislativo relativo al secondo ciclo, ha richiamato il ministro Moratti al rispetto dell’impegno assunto di non promuovere sperimentazioni del nuovo ordinamento a decorrere […]
Secondo il segretario generale della Cisl scuola Francesco Scrima, “l’esito immediato di questa ‘rivoluzione’ è l’apparizione di uno scenario destabilizzante per la scuola italiana“. E Scrima spiega perché: “Il passaggio alle Regioni della competenza legislativa esclusiva in materia di organizzazione scolastica, gestione degli istituti scolastici e di formazione, e di definizione della parte dei programmi […]
Anche l’interconnessione tra il sistema dei licei e quello dell’istruzione e formazione professionale, per favorire i passaggi tra un percorso formativo e l’altro (attraverso le cosiddette passerelle), è diventata, dopo le scelte dei quadri orari contenuti nel decreto di attuazione sul secondo ciclo, una pura dichiarazione verbale di intenti. Il passaggio, infatti, non solo risulterà […]
La legge n. 53 del 2003 prefigura, se correttamente applicata, l’esistenza di un unico sistema educativo internamente articolato in un (sotto)sistema dei percorsi liceali (14-19 anni) e universitari (19-24 anni) e in un (sotto)sistema dell’istruzione e professionale secondario (14-18 anni) e superiore (18-23 anni), all’interno del quale collocare anche un apprendistato profondamente rinnovato. Ambedue i […]
Dalla prossima maturità iniziano gli interventi restrittivi per i candidati privatisti, come disposto dal recente decreto legislativo sul 2° ciclo. Lo prevede la circolare n. 86 del 18 novembre 2005 emanata dal Miur per definire, come ogni anno, termini e modalità per la presentazione delle domande per sostenere l’esame di Stato negli istituti di istruzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento