Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’esame degli stanziamenti del bilancio previsionale dello Stato per l’esercizio finanziario 2006 rispetto al 2005 evidenzia riduzioni significative che incidono sulla sopravvivenza dell’intero sistema scuola. Gli elementi di criticità potrebbero compromettere la normale gestione delle istituzioni scolastiche e della stessa amministrazione scolastica centrale e periferica. Secondo stime attendibili, in aggiunta ai consistenti tagli degli scorsi […]
La scuola deve fornire una preparazione più consistente sotto il profilo tecnologico, anche perché solo con un più solido bagaglio di conoscenze e competenze è possibile dare maggiore stabilità al lavoro e ridare speranza ai giovani. Lo ha detto Piero Fassino, segretario dei DS, intervenendo al convegno della Cisl. La flessibilità del mercato del […]
Secondo Francesco Rutelli, presidente della Margherita, la riforma della Costituzione (“devolution“) voluta dalla Lega spezza l’unità del sistema formativo italiano e determina, oltre che l’aumento degli squilibri territoriali, anche una sorta di neocentralismo delle Regioni a scapito dell’autonomia delle scuole. Lo ha detto intervenendo a Roma al convegno della Cisl Scuola “La buona scuola”. […]
Il governo di centro-destra, con il quale la CISL aveva a suo tempo sottoscritto (insieme alla UIL) il “Patto per l’Italia“, mettendo a grave rischio l’unità d’azione dei sindacati confederali, non è stato in grado di mantenere gli impegni assunti. E’ il parere di Savino Pezzotta, segretario generale della Cisl, espresso tracciando le conclusioni del […]
Il sindacato Gilda ospita sul proprio sito (www.gildains.it) una serie di interviste di autorevoli esponenti del mondo politico di maggioranza e opposizione sulle scelte che il prossimo Governo sarà chiamato ad attuare in tema di istruzione. Il senatore Manzini, esponente di spicco per le politiche scolastiche della Margherita e già sottosegretario all’Istruzione col precedente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento