Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uno, due e tre: come ti smonto il portfolio in tre mosse

Nessuno forse si aspettava tanto e in così breve tempo, ma il ministro Fioroni, prima dell’avvio delle lezioni, è riuscito a “smontare” il portfolio, uno degli oggetti della riforma Moratti di cui i sindacati avevano chiesto la cancellazione. Lo smontaggio era nell’aria, ma non si capiva come avrebbe potuto farlo, visto che l’oggetto è previsto […]

È già nostalgia del tutor?

In un corsivo del “Corriere della Sera” di alcuni giorni fa, dall’eloquente titolo “Salviamo il tutor (come fa Zapatero)“, Gaspare Barbiellini Amidei conviene sulla disapplicazione del docente tutor, visto che il sistema non è pronto a recepire la globale novità. Ma aggiunge, a scanso di equivoci, che “se l’intenzione è invece di rassegnarsi ad andare […]

Il cacciavite di Fioroni smonta la riforma Moratti

Il ministro Fioroni ha dato avvio al suo primo anno scolastico con un affondo decisivo sulla riforma Moratti che ha già ottenuto il plauso dei sindacati che parlano di “demorattizzazione in corso” (www.flcgil.it). Sono stati pubblicati sul sito del ministero (www.istruzione.it) la circolare di inizio d’anno (prot. 7625 del 31 agosto 2006) e la […]

Fioroni scrive agli insegnanti: la riforma si fa solo con voi

”Nella scuola non si possono fare riforme, e neppure modesti cambiamenti, senza il coinvolgimento e contro il parere degli insegnanti”. Insiste molto sulla necessita’ di ascoltare chi nella scuola lavora tutti i giorni, il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, nella lettera invitata a tutti i presidi e professori e messa on line insieme alla […]

Dopo la Moratti/1. Basterà il ‘cacciavite’?

Finora lo strumento preferito da Giuseppe Fioroni, il “cacciavite“, ha lavorato intensamente, e insieme ad alcune iniziative ad alto valore simbolico, come la partecipazione alla marcia di Barbiana o il ripristino del Ministero della “Pubblica” Istruzione, ha consentito al ministro di giocare d’anticipo rispetto alle possibili pressioni provenienti dall’ala sinistra (estrema) dello schieramento di maggioranza. […]

Forgot Password