Riforme Carrozza
Carrozza/2. I molti punti di un programma ambizioso
Carrozza/3. Interventi per il personale della scuola e i precari
Carrozza /4. Interventi per gli studenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attesa di conoscere i nomi con relativi progetti dei sei istituti statali che dal prossimo anno scolastico si affiancheranno ai tre istituti paritari lombardi che già da quest’anno stanno sperimentando il percorso breve di 4 anni anziché 5, trapelano dal ministero dell’istruzione gli elementi essenziali di questa sperimentazione che sta sollevando critiche in particolare […]
Il “Giornale” ha anticipato il comunicato del Miur e ha reso noti i nomi degli istituti statali che hanno chiesto l’autorizzazione per sperimentare licei di durata quadriennale, anziché quinquennale. Oltre ai tre istituti paritari che già da quest’anno sperimentano (San Carlo di Milano, Guido Carli di Brescia e Olga Fiorino di Busto Arsizio), hanno […]
Il “Giornale” ha anticipato il comunicato del Miur e ha reso noti i nomi degli istituti statali che hanno chiesto l’autorizzazione per sperimentare licei di durata quadriennale, anziché quinquennale. Oltre ai tre istituti paritari che già da quest’anno sperimentano (San Carlo di Milano, Guido Carli di Brescia e Olga Fiorino di Busto Arsizio), hanno […]
La commissione istruzione della Camera, nell’ambito dell’iter di discussione e approvazione del decreto legge n. 104/2013 ‘L’Istruzione riparte’, ha aggiunto un nuovo capitolo alla telenovela del bonus maturità: istituito sei anni fa (da Fioroni), messo in frigorifero da Gelmini, scongelato da Profumo, parzialmente rivisto e poi soppresso last minute da Carrozza, infine resuscitato dai parlamentari […]
In Italia, come del resto in Europa, si è molto parlato di ‘competenze’ negli ultimi venti anni, tanto che il termine è stato usato in testi e contesti normativi, come quelli scolastici, nei quali in precedenza non era stato mai impiegato. Il punto di svolta si è avuto nella seconda metà degli scorsi anni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento