Altri dalla categoria
Uil scuola: ora bisogna far funzionare le scuole
Dopo la valutazione negativa di Domenico Pantaleo, segretario della Flc Cgil, anche Pino Turi, segretario della Uil scuola, non usa mezze misure, all’uscita dell’incontro dei sindacati scuola con il ministro Giannini.
“Quello che stanno tentando di realizzare, fase dopo fase, è un sistema che si sta rivelando – come avevamo preannunciato – inefficace, ingiusto, […]
Bonus 500 euro, plauso della Uil
“E’ un fatto positivo“– questo il commento del segretario della Uil Scuola, Pino Turi, dopo l’approvazione del decreto che autorizza l’erogazione di 500 euro per gli insegnanti
“Riconoscere le spese sostenute dagli insegnanti per la propria professione deve avere carattere strutturale. E’ una scelta del governo che accogliamo positivamente” – aggiunge Turi – sottolineando […]
Faraone: Partita la circolare sulla fase C, 55mila assunzioni
“Fase 3: 55.000 nuovi docenti arrivano nelle scuole italiane. È partita dal Miur una circolare (questo il testo della Circolare, NdR) che dà indicazioni sui tempi e sulle modalità tecniche che gli istituti dovranno adottare per richiedere gli insegnanti in più, quelli del “potenziamento”, insegnanti che prima la scuola non aveva“. Lo dichiara il Sottosegretario […]
375 milioni per la card di aggiornamento
Il comma 121 della legge 107/15 (carta elettronica personale per l’aggiornamento del docente) prevede che la somma di 500 euro annui non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile.
Dovrebbero, quindi, essere fugati i timori di alcuni sindacati scuola che nei giorni scorsi hanno paventato il timore che i 500 euro in busta paga (forse […]
Centemero (Fi), su fase C serve più trasparenza
“Rispetto alle richieste per la fase C delle assunzioni previste dalla Buona Scuola, al via oggi, restano i problemi di trasparenza che si sono già verificati nella fase B. I docenti che presenteranno la richiesta non potranno infatti conoscere la loro posizione rispetto alle richieste dei docenti di altre regioni che fanno domanda nelle diverse province. […]