
Riforma Renzi La Buona Scuola

Scuola: flash mob insegnanti per dire no a riforma
Idonei 2012, sì allemendamento di 14 senatori Pd
Ddl Scuola, GM 2012 sostengono emendamento di 14 senatori Pd

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo la valutazione negativa di Domenico Pantaleo, segretario della Flc Cgil, anche Pino Turi, segretario della Uil scuola, non usa mezze misure, all’uscita dell’incontro dei sindacati scuola con il ministro Giannini. “Quello che stanno tentando di realizzare, fase dopo fase, è un sistema che si sta rivelando – come avevamo preannunciato – inefficace, ingiusto, […]
Il comma 121 della legge 107/15 (carta elettronica personale per l’aggiornamento del docente) prevede che la somma di 500 euro annui non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile. Dovrebbero, quindi, essere fugati i timori di alcuni sindacati scuola che nei giorni scorsi hanno paventato il timore che i 500 euro in busta paga (forse […]
“E’ un fatto positivo“– questo il commento del segretario della Uil Scuola, Pino Turi, dopo l’approvazione del decreto che autorizza l’erogazione di 500 euro per gli insegnanti “Riconoscere le spese sostenute dagli insegnanti per la propria professione deve avere carattere strutturale. E’ una scelta del governo che accogliamo positivamente” – aggiunge Turi – sottolineando […]
“Fase 3: 55.000 nuovi docenti arrivano nelle scuole italiane. È partita dal Miur una circolare (questo il testo della Circolare, NdR) che dà indicazioni sui tempi e sulle modalità tecniche che gli istituti dovranno adottare per richiedere gli insegnanti in più, quelli del “potenziamento”, insegnanti che prima la scuola non aveva“. Lo dichiara il Sottosegretario […]
Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, interpellata dagli studenti sul problema della dispersione durante “How can we govern Europe”, la tre giorni dedicata ai temi dell’Europa e alla sua governance, ha dichiarato che il fenomeno della dispersione è anche la conseguenza dell’incapacità della scuola “di fare il suo mestiere, il suo dovere fino in fondo”. “La […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento