Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma degli organi collegiali “appare non più procrastinabile“. È quanto scrive il leader della Uil Scuola Massimo Di Menna in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e alle commissioni parlamentari competenti. La Uil Scuola ritiene che l’iter parlamentare debba essere rapido e caratterizzato dalla massima condivisione. E “giudica positivamente, l’impianto generale e […]
La Camera ha approvato a grande maggioranza, con l’opposizione dell’Idv, l’assegnazione alla commissione Cultura, in sede deliberante, del testo unificato della proposta di legge per la riforma degli organi collegiali della scuola (ex ddl Aprea). Ciò significa che il testo potrà essere approvato direttamente dalla commissione senza bisogno del passaggio in aula. Poi passerà al […]
“Un attentato alla scuola pubblica statale“. Così la Gilda degli Insegnanti bolla la proposta di legge Aprea sulla revisione degli organi collegiali approvata alla Camera. Sono numerosi gli aspetti che il sindacato guidato da Rino Di Meglio contesta, primo fra tutti il mancato rispetto dei limiti dettati dalla Costituzione all’autonomia scolastica. “Inoltre – spiega la […]
Quanto avvenuto nei giorni scorsi in Commissione Cultura della Camera con la radicale revisione del ddl 953 Aprea approvata dalle forze dell’attuale maggioranza è oggetto di valutazione divergenti tra esponenti del Partitico Democratico e quelli dell’Italia dei Valori. Il solo fatto che l’ex-ddl 953 porti tuttora la firma di origine del primo presentatore, l’on. […]
Governance delle istituzioni scolastiche. Ne hanno discusso in un serrato confronto i rappresentanti dei partiti, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni professionali dei docenti e dirigenti scolastici aderenti a FONADDS, associazioni di genitori e studenti, esperti di politiche formative. L’incontro-dibattito promosso dall’AIMC sulla proposta di legge approvata nei giorni scorsi in sede referente dalla Commissione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento