Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011, supplemento ordinario, ha pubblicato finalmente il Regolamento per la formazione iniziale dei docenti, firmato dal ministro Gelmini quasi cinque mesi fa. Si tratta di un decreto ministeriale (n. 249 del 10 settembre 2010), passato al vaglio di organi istituzionali e parlamentari e registrato dalla Corte dei […]
Avete mai nutrito l’angosciante sospetto che le difficoltà di linguaggio di vostro figlio dipendessero da voi, piuttosto che dalla tv o dal computer? Una recente ricerca inglese potrebbe togliervi dall’ambascia. L’analisi di un campione di 6mila persone, tra le quali 3mila genitori, ha rivelato, infatti, come le difficoltà di linguaggio che tanti bambini manifestano […]
La riforma del ministro Gelmini per la scuola secondaria di II grado ha drasticamente ridotto il numero delle diverse tipologie di scuola esistenti, portandolo, attraverso la complessa operazione delle confluenze, a “soli” 46 tra indirizzi e corsi normali. Occorreranno però cinque anni perché questo numero ridotto arrivi all’esame finale di Stato. Nel frattempo continueranno […]
Anche gli insegnanti milanesi, dopo quelli di Napoli, Torino e Cagliari, si stanno esprimendo massicciamente contro la sperimentazione sul merito lanciata dal ministro Gelmini. Il termine per aderire alla sperimentazione è stato prorogato al 7 febbraio ma intanto tutte le scuole che si sono riunite nei giorni scorsi a Milano per valutare l’adesione al […]
La legge 183/2010, cosiddetta di collegato sul lavoro, ha introdotto, tra l’altro, una modifica all’istituto dell’apprendistato, prevedendo che ad esso, come già aveva previsto nel 2003 la legge Biagi, possano accedere i ragazzi che abbiano compiuto 15 anni e che tale attività sia valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione: “Possono essere assunti, in tutti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento