Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Anche gli insegnanti milanesi, dopo quelli di Napoli, Torino e Cagliari, si stanno esprimendo massicciamente contro la sperimentazione sul merito lanciata dal ministro Gelmini. Il termine per aderire alla sperimentazione è stato prorogato al 7 febbraio ma intanto tutte le scuole che si sono riunite nei giorni scorsi a Milano per valutare l’adesione al […]
I recenti dati dell’Ocse-Pisa hanno messo a nudo, ancora una volta e nonostante gli oggettivi miglioramenti, una situazione critica degli apprendimenti dei nostri quindicenni soprattutto in matematica (oltre che in lingua e scienze). Poiché la rilevazione si effettua sui ragazzi del primo anno delle superiori, è logico ritenere che quel preoccupante vuoto di competenze […]
La riforma del ministro Gelmini per la scuola secondaria di II grado ha drasticamente ridotto il numero delle diverse tipologie di scuola esistenti, portandolo, attraverso la complessa operazione delle confluenze, a “soli” 46 tra indirizzi e corsi normali. Occorreranno però cinque anni perché questo numero ridotto arrivi all’esame finale di Stato. Nel frattempo continueranno […]
La legge 183/2010, cosiddetta di collegato sul lavoro, ha introdotto, tra l’altro, una modifica all’istituto dell’apprendistato, prevedendo che ad esso, come già aveva previsto nel 2003 la legge Biagi, possano accedere i ragazzi che abbiano compiuto 15 anni e che tale attività sia valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione: “Possono essere assunti, in tutti […]
Latino al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico. È lo stesso ministro Gelmini ad annunciare, dal suo canale su Youtube, le materie oggetto di prova scritta al prossimo esame di Stato. Già lo scorso anno il ministro aveva utilizzato questa modalità per comunicare le materie d’esame. Tra le altre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento