Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministero dell’istruzione, in ossequio alla direttiva europea, ha dovuto riconoscere valide quelle abilitazioni conseguite fuori casa e che consentiranno ai loro possessori, al primo aggiornamento delle graduatorie, di farle valere a tutti gli effetti. Per diversi mesi la Gazzetta ufficiale ha riportato elenchi di docenti italiani abilitati all’estero per i quali il […]
Sono da riscrivere anche in italiano i bandi di concorso per l’assunzione di giovani europei, pubblicati dall’Unione europea solo in lingua inglese, francese e tedesca. È questo l’esito di una recentissima sentenza della Corte di Giustizia europea che si è espressa in merito alle lingue ufficiali da utilizzare nella stesura dei documenti dell’Unione europea. […]
Mariastella Gelmini vuole incrementare, seppure di poco, il numero di licei musicali e coreutici avviati quest’anno in corrispondenza della riforma della scuola secondaria superiore. La volontà è stata espressa ai sindacati e verrà meglio spiegata nel prossimo incontro fissato per il 9 febbraio: per il momento, i direttori generali del dicastero di viale Trastevere […]
“…Io dico: sono già stati al potere per 20 anni? E allora lo lascino, visto che si sono fatti pure la pensione. Potrebbero dedicarsi alla militanza, a studiare, ad approfondire. Mica li voglio mandare tutti ai giardinetti”. Parole dell’irriverente Matteo Renzi, sindaco ‘rottamatore’ di Firenze, che a proposito di Bersani dice in un’intervista a Max […]
Nel corrente anno scolastico il ministero dell’istruzione non è riuscito a tagliare circa 3mila posti di docente e oltre 2.200 posti Ata, senza contare che, per effetto della nota sentenza della Consulta (n. 80 del 26 febbraio 2010), è stato anche costretto ad autorizzare 4.200 posti di sostegno più del previsto. Lo ha riferito […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento