Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Gruppo Idv alla Camera ha presentato nei giorni scorsi una interpellanza urgente al ministro dell’Istruzione, sulle classi di concorso per l’insegnamento delle materie letterarie negli istituti secondari superiori. “La suddivisione delle classi di concorso dell’ambito disciplinare di lettere – precisa l’onorevole Anita Di Giuseppe – serve ad assegnare cattedre nelle diverse tipologie di […]
“Ho l’impressione che le opposizioni, specie di recente, si siano occupate della scuola più per attaccare in modo strumentale il Premier che per elaborare soluzioni credibili“. E’ il questo il condensato delle dichiarazioni che il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha rilasciato all’agenzia di stampa Adnkronos, tracciando un bilancio di metà legislatura. Il ministro ha anche […]
Non passa in Commissione Cultura della Camera l’emendamento della Lega Nord che prevedeva l’introduzione dello studio dei simboli identitari della Regione di appartenenza, oltre allo studio dell’Inno di Mameli, durante il primo ciclo. A scuola dunque si imparerà l’Inno di Mameli, ma non si studieranno i “simboli identitari della regione di appartenenza” (si era […]
Non c’è soltanto la previsione inaspettata (la manovra di razionalizzazione non avrebbe dovuto riguardare l’infanzia) di riduzione dell’organico per gli insegnanti di scuola dell’infanzia, come si ricava da notizie ufficiose sugli organici 2011/2012. Ci sono anche previsioni fondate di chiusura di piccole scuole dell’infanzia nei territori montani, a causa soprattutto del nuovo limite minimo […]
Dopo la pubblicazione della sentenza n. 92/2011 della Corte Costituzionale che ha annullato per illegittimità due norme sulla scuola dell’infanzia contenute nel Regolamento di riordino del 1° ciclo (dpr 89/2009), ci si chiede quali conseguenze concrete potrà avere la decisione della Consulta. La Cisl-scuola, in proposito, si è limitata a dichiarare che “Si impone, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento