Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un tentativo di sfuggire allo scontro tutto politico tra propagande di ‘destra’ e di ‘sinistra’ è quello effettuato dal segretario della Uil scuola Massimo Di Menna, a cui giudizio “La scuola italiana non è né di destra né di sinistra, è laica e libera. E’ parte integrante del paese, sede del pluralismo del sapere, dell’integrazione”. […]
Con sentenza definitiva il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da vari soggetti, tra cui la Cgil-scuola, il Comune di Fiesole e moltissimi genitori di alunni, contro i decreti ministeriali n. 62 del 6 luglio 2009 e n. 55 del 6 luglio 2010, relativi agli organici del personale scolastico rispettivamente per gli anni […]
Delegificare, semplificare, valutare e premiare. Sono le parole d’ordine degli interventi che il Pd intende fare sulla riforma dell’università, “una riforma macchinosa, difficile da attuare e senza una struttura di base perché possa entrare in vigore”, osserva Marco Meloni, responsabile nazionale università e ricerca del Pd. “Guardando all’oggi – spiega Meloni – vogliamo intervenire […]
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi per una ipotesi di riforma dell’esame di terza media su cui stava lavorando il consigliere del ministro, Max Bruschi, notizie di agenzia hanno ripreso ulteriori notizie in merito sui contenuti del restyling dell’esame di terza che potrebbe entrare in vigore già l’anno prossimo (sempre che le non brevi procedure […]
Pubblichiamo alcune delle riflessioni dei nostri lettori, che riprendono l’invito, da noi posto nell’articolo Libri di testo imparziali, ecco i passaggi incriminati dal Pdl, ad esprimervi sull’imparzialità degli esempi riportati dai parlamentari del PdL circa alcuni manuali di storia. Naturalmente, restiamo disponibili a pubblicare altri interventi originali, interessanti e argomentati, che potete inviare all’indirizzo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento