Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Marco Mancini, rettore dell’università di Viterbo, è stato eletto giovedì scorso a larga maggioranza (62 voti su 69) presidente della Crui, la Conferenza dei rettori, subentrando a Enrico Decleva, rettore dell’università statale di Milano. La stretta collaborazione con il suo predecessore (Mancini è stato negli anni della presidenza Decleva segretario generale della Crui) fa […]
“Dobbiamo fare una grande riflessione sugli errori fatti in passato”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, riferendosi al tema del precariato. A margine di un incontro alla Camera su “L’Università possibile: esperienze in atto”, il ministro ha ammesso di essere alle prese con un problema enorme. Dopo aver precisato di aver concordato […]
Il ministro Gelmini ha, dunque, preannunciato un’intesa con il ministro Tremonti per l’immissione in ruolo di 20-30 mila precari, lasciando intendere che quella quota rappresenta il massimo possibile che si può fare ora. Ma, provvedimenti legislativi a parte, è proprio così? È questo tutto quello che si può fare ora? Secondo la Cisl-scuola, […]
Aprile 2011. L’anno scolastico ha imboccato la retta finale, ma il dibattito sulla politica scolastica, in quest’anno che pure ha visto l’avvio della riforma dell’istruzione secondaria superiore, è stato sovrastato dalla questione dei tagli e dalle vicissitudini dei precari tra leggi, ricorsi, sentenze di varie magistrature e della Corte costituzionale, e da ultimo la spettacolare […]
Il Miur, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, ha pubblicato l’annuale circolare (n. 27 del 5 aprile 2011) per gli esami di idoneità nelle scuole del primo ciclo d’istruzione. Le disposizioni, che da quest’anno hanno valore permanente, sono rivolte in particolare agli alunni privatisti che frequentano scuole non statali non paritarie oppure si avvalgono […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento