Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il dovere degli insegnanti prima del diritto allo sciopero. In Gran Bretagna

È questo, più o meno, il senso del commento fatto da un intransigente ministro dell’istruzione alla vigilia dello sciopero, previsto per giovedì, cui dovrebbero aderire almeno 100mila insegnanti britannici e 750mila dipendenti del pubblico impiego. I nodi della questione riguardano l’aumento dell’età pensionabile per i lavoratori del settore pubblico, l’aumento dei contributi pagati dai […]

Giorno del quizzone per mezzo milione di studenti

Per i 495.771 candidati della maturità 2011 oggi è il giorno della terza prova scritta, quella che in gergo viene chiamata del “quizzone”. Si tratta di batterie di quesiti preparati nei giorni scorsi da ognuna delle 12.373 commissioni d’esame. I contenuti delle varie tipologie di domande – in genere a risposta multipla, aperta e […]

Maturità/1. Quella voglia di ‘fare il tema’…

Il dato forse più rilevante riguardante la prima prova dell’edizione 2011 dell’Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, come la berlingueriana legge 425/1997 ribattezzò quello che tutti continuano a chiamare Esame di maturità, è stato il ritorno di interesse dei candidati per la trattazione di un argomento in chiave di […]

Maturità/2. Copiare al tempo di internet

Secondo un’indagine svolta dal sito Studenti.it, in collaborazione con Swg, tra 600 partecipanti, i controlli sulle copiature effettuati in occasione della maturità 2011 – prima e soprattutto seconda prova – sarebbero inefficaci, al limite dell’inutilità: il 32% dei maturandi ha dichiarato di aver copiato tutto (l’1% in più dell’anno scorso), il 10% ha copiato abbastanza […]

Forgot Password