Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Per quest’anno scolastico, come per il 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria, sia per il primo che per il secondo ciclo, l’Esame di Stato 2021 consisterà in una prova orale che partirà dalla discussione di un elaborato, il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe entro il 30 aprile per […]
Coerente con il proprio compito istituzionale di promuovere la reciproca conoscenza dei sistemi scolastici europei, Eurydice ha pubblicato, a fine marzo, il rapporto Teachers in Europe, Careers, Development and Well-being. Un’indagine comparativa sulla funzione docente nei paesi europei, sia aderenti all’UE, che al di fuori, condotta dal punto di vista dell’assetto delle loro carriere, dello […]
Una panoramica sulle misure considerate necessarie per rendere socialmente più equo il funzionamento delle scuole europee si trova in un articolo, a firma di Emmanuel Sigalas, pubblicato nel sito di Eurydice e segnalato nel numero di marzo della newsletter di Indire. La premessa, che si fonda sui risultati del rapporto Equity in School Education (ottobre […]
Nel novembre scorso l’ex-premier Conte aveva dichiarato la volontà di generalizzare il tempo pieno nella scuola primaria, ma non era andato al di là di una vaga ipotesi del possibile ampliamento dell’organico dei docenti per assicurarne la presenza graduale in tutte le classi. Anche l’attuale ministro dell’istruzione Bianchi nel corso di un’intervista su Sky Tg24 […]
I sindacati hanno già suonato il loro “squillo di tromba”: confermare gli organici covid potrebbe valere 80.000 posti, tra docenti e ATA, ma non è difficile prevedere che l’amministrazione si atterrà al suo solito costume di “resilienza attiva”, in forza del quale si conformerà al rigoroso rispetto delle norme, apprestandosi alla formazione delle classi secondo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci