Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Ue: in Europa Rom discriminati

Un rapporto dell’Agenzia per i Diritti Fondamentali della Ue (Fundamental Rights Agency – FRA) sostiene che nell’Unione Europea i Rom vivono in una situazione di esclusione e sono discriminati rispetto agli altri gruppi della popolazione. Con una popolazione oscillante tra i 10 ai 12 milioni di persone i Rom rappresentano la più grande minoranza presente in […]

Le misure di accompagnamento delle nuove Indicazioni per il primo ciclo

Un passo alla volta. Adesso aspettiamo le nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo, poi, a testo definito e da applicare (se tutto va bene) dal 2013-14, bisognerà pensare alle misure di accompagnamento necessarie perché questo importante prodotto vada a buon fine. Serviranno misure di accompagnamento funzionali all’obiettivo di una applicazione […]

Il futuro del Liceo economico-sociale

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR ha avviato, in collaborazione con la Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia, il progetto “Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale – LES”. L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione economico-sociale. Si sono così […]

Forgot Password