Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Profumo (ri)lancia il merito

Se la riforma del merito, con premialità del miglior studente diplomato in ciascun istituto di istruzione secondaria di II grado, sarà approvata in tempo utile per quest’anno scolastico, sarebbero quasi 5 mila gli studenti che riceverebbero una borsa di studio e uno sconto del 30% sulle tasse universitarie del primo anno di immatricolazione. La […]

CONFAP: vediamoci al Circo Massimo per ascoltare e dare ai giovani

Roma ospiterà l’evento CONFAP “ C’è qualcosa di più” che si terrà il 1 giugno 2012 al Circo Massimo. Gli obiettivi della manifestazione saranno illustrati il 28 maggio 2012 presso la Sala Carroccio del Campidoglio dal Presidente della Confap Attilio Bondone e dal Vicepresidente di Forma Mario Tonini. L’appuntamento della tavola rotonda del 31 […]

Il dibattito sul LES: da ‘opzione’ a Liceo

In questa edizione della Newsletter dedichiamo particolare attenzione al dibattito sull’educazione economica, che i nostri lettori hanno l’opportunità di seguire online anche attraverso il portale interattivo di Tuttoscuola.com, dove è possibile intervenire sui temi in discussione. Riassumiamo brevemente, in primo luogo, i termini della questione, per poi passare ad alcune ipotesi che sottoponiamo all’attenzione […]

20 mila premiati per 100 e lode

Dopo la legge n. 1/2007 con la quale il ministro Fioroni aveva istituito forme di valorizzazione delle eccellenze che prevedevano premi per gli studenti che conseguivano la votazione di 100 e lode negli esami di Stato, è stato istituito presso l’Indire l’Albo nazionale delle eccellenze che riporta annualmente i nominativi dei diplomati che hanno conseguito […]

Dibattito sul LES/2. Da ‘opzione’ a materia comune

Un’alternativa radicale al passaggio dell’opzione economico-sociale allo status di Liceo sarebbe quella di prevedere l’insegnamento/apprendimento delle principali discipline caratterizzanti questo specifico percorso di studio, e in particolare dell’economia e del diritto, in tutte le tipologie di scuola secondaria superiore, compresi gli istituti tecnici e professionali. Se è vero, come si sostiene da molte parti, […]

Forgot Password