Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esami sotto la tenda

Potrebbero essere più di 10 mila gli studenti – e parliamo soltanto dell’Emilia – costretti a sostenere l’esame di Stato sotto una tenda anziché nella propria aula. E sotto la tenda potrebbero andarci uno per volta per sostenere soltanto il colloquio orale, perché le prove scritte, per molti di loro, potrebbero essere state cancellate […]

Merito ed eccellenze nella scuola: direzione (forse) non sbagliata

Dopo un lungo tira e molla la riforma del merito del ministro dell’istruzione Profumo non è entrata nel riunione del Consiglio dei Ministri di venerdì scorso. Anche l’incontro programmato con le organizzazioni sindacali è stato differito, a martedì 12 giugno. La proposta, ragionevole, sembra configurare una volontà di considerare la scuola in una logica di […]

Indicazioni per il Curricolo. Le osservazioni del Coordinamento scuole infanzia

A seguito degli incontri che hanno avuto luogo presso il Miur di presentazione della bozza delle nuove Indicazioni per il curricolo del primo ciclo, il Coordinamento scuole infanzia ha fatto conoscere le proprie osservazioni, sostanzialmente positive. In particolare, il Coordinamento ha apprezzato la scelta di effettuare il lavoro di revisione delle Indicazioni sulla base […]

Un giudizio ispettivo può decidere il destino di una scuola. In Inghilterra

Il servizio ispettivo inglese Ofsted, che vigila sul buon funzionamento delle scuole in Inghilterra, si trova al centro di un bufera, giusto all’indomani delle prove nazionali di valutazione che annualmente coinvolgono le scuole e i cui esiti ne stabiliscono la collocazione in una graduatoria di merito. Stando a quanto riportano i media britannici, i […]

Indicazioni 1° ciclo. Il parere della Cisl Scuola

Prime reazioni dopo la presentazione alle Organizzazioni sindacali della bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. La Cisl-scuola ha richiamato la necessità che il testo sia dotato di una “premessa” che dia ampio spazio e senso sia alla centralità della persona, cosi come ampiamente esplicitato nel testo del 2007, sia all’orientamento già dalla scuola primaria, […]

Forgot Password