Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La vicenda dei cinque alunni (tra cui 3 stranieri e un disabile) non promossi in una classe prima della scuola primaria di Pontremoli ha fatto rumore, tanto da avere echi non solo al ministero dell’istruzione, che ha disposto un’ispezione, ma anche a livello parlamentare. A seguito dell’ispezione gli scrutini sono stati annullati e rifatti, […]
“Si puniscono i passeggeri quando il treno giunge in ritardo? No, si lavora per eliminare gli ostacoli. Per non punire i passeggeri della scuola, svolgiamo molte prove Invalsi ogni anno, ma togliamole dall’esame finale“. È questa la posizione dell’Associazione italiana genitori sulle prove Invalsi. L’Age chiede di “non scaricare solo sui ragazzi la sacrosanta […]
Una pagella anche per il velo: è quanto sta progettando il ministero dell’Educazione iraniano per promuovere il corretto abbigliamento islamico delle scolare. Il progetto di questa ”pagella” addizionale per l’ ”hijab” – la corretta copertura del corpo femminile lasciando la possibilità di scoprire solo volto, mani e piedi – è stato segnalato ieri all’agenzia […]
Secondo giorno di prove scritte all’esame di Stato per la maturità 2012. Sono previste la prova di Greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico, Pedagogia al Liceo pedagogico, Figura disegnata al Liceo artistico, Economia aziendale ai Ragionieri, Topografia ai Geometri, Alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi […]
Nel giorno della seconda prova scritta dell’esame di maturità, l’eurodeputato Luigi Berlinguer, inventore dell’Esame di Stato così come lo conosciamo oggi, ha rilasciato un’intervista all’agenzia di stampa Dire, in cui afferma che le prove di questo esame sono giunte al capolinea, e vanno cambiate. Ma non con “piccoli aggiustamenti“. Serve una “revisione radicale della valutazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento