Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le ultime rilevazioni internazionali e i risultati casalinghi relativi alle prove di lingua e matematica, non corrispondenti alle attese, hanno convinto il governo inglese a correre i ripari. Sta per iniziare infatti un progetto che offrirà lezioni aggiuntive di lingua e matematica a diverse migliaia di alunni che hanno avuto scarsi risultati negli ultimi […]
Conterrà tutti i dati delle scuole, dagli indirizzi alla tipologia delle strutture, ma anche materiale didattico fruibile gratuitamente perché non coperto da diritto d’autore e sezioni ad hoc per svolgere pratiche via web come le iscrizioni. Sarà il portale unico della scuola a cui sta lavorando il ministero dell’Istruzione. Il direttore generale del Miur, […]
Approvata il 10 luglio dalla Commissione Istruzione del Senato, quasi all’unanimità (un solo voto contrario), una risoluzione sul dimensionamento scolastico. La risoluzione arriva dopo che la sentenza 147/2012 della Corte Costituzionale aveva bocciato la parte della legge 111/2011 che interveniva direttamente nello stabilire i criteri per il dimensionamento delle singole scuole. A darne […]
Parlando a Firenze venerdì scorso in occasione di un convegno per la presentazione del progetto ‘Smart Cities’ il ministro Francesco Profumo ha ribadito la sua convinzione che sia necessario trovare nuove risorse per la scuola valorizzandone il ruolo: una priorità per l’Italia, ha detto, anche perché la vasta rete delle scuole, molte delle quali sono […]
C’erano molti dei protagonisti e degli ispiratori delle politiche universitarie degli ultimi venti anni tra i partecipanti al seminario promosso dalla rivista Scuola democratica sugli “Impatti della riforma del 3+2”, svoltosi oggi, 10 luglio, nella sede dell’Upter di Roma: da Guido Martinotti a Luciano Benadusi (direttore della rivista), da Giunio Luzzatto a Roberto Moscati e ad Andrea […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento