Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La prossima legge di bilancio conterà i fondi necessari per mantenere in vita le attuali sezioni primavera, le classi per le bambine e i bambini da 24 a 36 mesi di età“. Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, rispondendo in commissione Cultura della Camera, a una interrogazione promossa dalle parlamentari democratiche […]
Nei giorni scorsi Tuttoscuola aveva pubblicato il testo dell’interrogazione parlamentare che la senatrice Bastico (PD) aveva presentato in merito al mancato finanziamento delle sezioni primavera da parte del MIUR e del Dipartimento per le politiche della famiglia. Ieri la risposta del Sottosegretario Ugolini, di cui si riporta il testo. “Con l’atto parlamentare in […]
“I docenti sono i veri eroi moderni e meritano di più”, ha detto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo in un passaggio del discorso pronunciato in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico al Quirinale. La globalizzazione, le nuove tecnologie, la conoscenza e l’informazione diffuse, la “seconda rivoluzione di Gutenberg” impongono un cambio di prospettiva che “gioverà anche […]
la senatrice Bastico si è dichiarata insoddisfatta della risposta fornita dal MIUR sul mancato finanziamento delle sezioni primavera per l’anno finanziario 2012. Questo il commento, riportato sul suo sito (www.bastico.eu). “La risposta che il Sottosegretario Ugolini ha dato oggi in Commissione VII Cultura alla mia interrogazione sulle sezioni primavera si basa su due […]
Lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno raggiunto, dopo pochi mesi dall’entrata in vigore dell’articolo 52 della legge n.35/2012 (ex decreto ‘semplificazioni’) un’importante intesa sulla realizzazione delle misure che collegano le filiere formative con le filiere produttive: con un decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, condiviso con il Ministero del lavoro […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento