Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Questo 2012-13 avrebbe dovuto tenere a battesimo le Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo, ma, dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’anno scolastico, non ci sono notizie del nuovo testo. A giugno il Miur aveva inviato alle scuole una prima bozza delle nuove Indicazioni accompagnata da […]
Per come la si conosce finora la norma sulle 24 ore sembra ispirata a una logica di mero e brutale contenimento dei costi, perché nella scuola secondaria le sei ore supplementari sarebbero utilizzate unicamente per coprire spezzoni di orario e supplenze temporanee. Quindi per attività di lezione, non di servizio. Se così fosse non […]
Nel capitolo dell’ipotesi dell’orario portato a 24 ore per tutti i docenti italiani (dal 1° settembre 2013), secondo indiscrezioni sulla bozza della legge di stabilità, c’è spazio, a quanto sembra, anche per gli insegnanti della scuola primaria. Ma si potrebbe osservare che attualmente i docenti della scuola primaria sono già a 24 ore e […]
Comincia a delinearsi la “scuola del futuro” a cui il ministro della Pubblica istruzione Francesco Profumo ha recentemente accennato in più occasioni. “Sarà come un centro civico”, ha detto intervenendo in videoconferenza alla convention dell’associazione nazionale Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica) che si è conclusa domenica 14 ottobre a Bologna. Secondo Profumo la scuola […]
Va riconosciuto lo sforzo del ministro Profumo di dare un segnale forte sulle politiche di reclutamento dei docenti, che appare la via maestra da percorrere se si vuole davvero rilanciare la scuola, tenendo insieme le ragioni dei giovani e dei precari. Al 12 ottobre la situazione è questa: domande di concorso presentate 44.169; 23.902 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento