Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convention nazionale delle reti scuola-impresa

Nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della xxx edizione di Job&Orienta, in corso a Verona, venerdì  23 novembre 2012 (Ore 10.00 – 13.30, Auditorium Verdi) si svolge la Convention nazionale delle reti scuola-impresa. L’evento, coordinato dal giornalista Riccardo Luna, prevede gli interventi di apertura del sottosegretario Miur Elena Ugolini  e di Aldo Bonomi,  vice presidente Confindustria […]

Profumo sulle ‘Pillole del Sapere’: Istituirò Commissione di verifica

“Ho chiesto al presidente del Tribunale di Roma l’indicazione di un esperto che possa valutare il costo di produzione delle ‘Pillole del Sapere’ e il loro valore commerciale. L’esperto sarà affiancato da un altro esperto da me designato e chiamato a valutarne i contenuti didattici“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo durante l’audizione […]

Chi è contro e chi è a favore dei 7 anni per elementari e medie…

Sull’articolo Berlinguer rilancia la scuola di base di sette anni, apparso sulla nostra newsletter TuttoscuolaFOCUS del 4 novembre 2012, ci ha scritto il lettore Adriano Colombo, contestandone la fonte. Segue risposta della redazione. Invitiamo i lettori che vogliono inviarci nuovi spunti di discussione, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Sul […]

Amministrazione scolastica: la rivoluzione parte dalla periferia

Durante l’ultimo question time in Parlamento il ministro Profumo ha risposto a un’interrogazione riguardante lo schema di decreto ministeriale che prevede l’accorpamento degli uffici scolastici di alcune regioni. Si è così appreso, quasi per caso, che saranno accorpati gli uffici scolastici delle regioni con il minor bacino di popolazione studentesca. La riorganizzazione degli […]

Verso la terza Repubblica? Tra fermenti e annunci

E’ ormai probabile che dopo l’approvazione della Legge di stabilità (ex Finanziaria), prevista per Natale, il tempo di questa legislatura e dell’attuale governo sia finito, e già circolano ipotesi sulla data delle elezioni politiche, da tenere a marzo in un’unica data (Election Day) insieme alle amministrative, che riguardano Regioni importanti come la Lombardia e il […]

Forgot Password