Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I giovani in possesso di una qualifica professionale trovano più rapidamente un lavoro nonostante la crisi occupazionale, e la dispersione scolastica diminuisce notevolmente nelle Regioni – a partire da quelle situate al Nord – in cui l’offerta di istruzione e formazione professionale è più ampia e strutturata. Sono questi i due principali dati emersi […]
Lucrezia Stellacci, capo dipartimento del Miur, interviene con una articolata dichiarazione, riportata dalle agenzie, sulle numerose sollecitazioni arrivate in questi giorni al ministero a proposito dell’atteso varo dei TFA speciali, riservati ai docenti non abilitati in possesso di determinati titoli di servizio. Il ministero dell’Istruzione ”ha compiuto velocemente tutti i passi necessari all’approvazione del decreto […]
In occasione dell’approvazione finale al Senato della legge di stabilità 2013 (DDL n. 3584 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”), la senatrice Mariangela Bastico (PD) ha proposto un ordine del giorno sulle “sezioni primavera”, il servizio educativo per bambini di 2-3 anni di età, attualmente in situazione critica per mancanza […]
320 mila candidati ufficiali più alcune altre migliaia ammessi per ordinanza dei giudici. In queste ore le avanguardie di quell’esercito di aspiranti docenti è alle prese con i quesiti della preselezione del concorso voluto tenacemente dal ministro Profumo. Quella preselezione rappresenta uno strumento assolutamente nuovo per un concorso statale per insegnanti e originale per […]
La scorsa settimana l’Invalsi ha presentato, per la prima volta in contemporanea con la pubblicazione dei risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, analisi comparative promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement) sui livelli di apprendimento conseguiti dagli alunni a due livelli di scuola (non di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento