Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dal libro Cuore alla lavagna digitale

Permettere ad alunni, docenti e cittadini, di curiosare tra antichi registri, pagelle e documenti rarissimi sulla scuola aprendo le porte del ministero e del suo patrimonio fino ad ora nascosto e rendere il Palazzo dell’Istruzione una vera ‘casa della e per la scuola italiana’. Questi gli obiettivi della mostra permanente sulla storia della scuola del […]

Libri digitali dal 2014/2015

È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 221 del 17 dicembre 2012, relativa a misure per la crescita del Paese. L’articolo 11 della legge modifica le norme finora vigenti per le adozioni dei libri di testo delle scuole di ogni ordine e grado. In particolare, la legge dispone che “il collegio dei […]

Profumo: nuovo regolamento per i concorsi

”Entro i primi dieci giorni di gennaio avremo una bozza del nuovo regolamento per i concorsi della scuola”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo che, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Chigi sul processo civile telematico, ha precisato che ”si è preferito aspettare i risultati della prima fase del concorso a cattedre […]

TFA speciali, Miur: fatto tutto il possibile

Lucrezia Stellacci, capo dipartimento del Miur, interviene con una articolata dichiarazione, riportata dalle agenzie, sulle numerose sollecitazioni arrivate in questi giorni al ministero a proposito dell’atteso varo dei TFA speciali, riservati ai docenti non abilitati in possesso di determinati titoli di servizio. Il ministero dell’Istruzione ”ha compiuto velocemente tutti i passi necessari all’approvazione del decreto […]

I centri IeFP favoriscono l’occupazione

I giovani in possesso di una qualifica professionale trovano più rapidamente un lavoro nonostante la crisi occupazionale, e la dispersione scolastica diminuisce notevolmente nelle Regioni – a partire da quelle situate al Nord – in cui l’offerta di istruzione e formazione professionale è più ampia e strutturata. Sono questi i due principali dati emersi […]

Forgot Password