Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di strada da fare ce n’è ancora tanta per rendere operativi gli accordi dello scorso 18 settembre tra Miur, Regioni ed Uffici scolastici regionali. Nella sostanza si è fatto poco, soprattutto per far cambiare marcia ad un’amministrazione che sul piano attuativo appare balbettante. Sono, infatti, discontinue le azioni rivolte alla scuola digitale. E’, quindi, […]
La scelta appare discutibile. Vanno mobilitate le istituzioni scolastiche, le Regioni, i Comuni, perché la formazione riguarda un aspetto della professionalità docente su cui si può intervenire con maggiore efficacia solo rendendo propizio il clima scolastico verso una didattica nuova. Avendo ogni regione priorità diverse, i docenti saranno informati su quali tecnologie si sono […]
Dopo la Gilda degli insegnanti anche l’Anief prende posizione contro l’ipotesi di abbassare a 18 anni l’età per la conclusione degli studi secondari. “Mentre in Europa si procede verso l’educazione permanente e la formazione di qualità, una commissione di pseudo-esperti consiglia al Miur di far fare all’Italia un ulteriore passo verso l’insuccesso formativo. Se l’indicazione dovesse avere seguito, […]
Anche se le Camere sono sciolte, alcune attività straordinarie possono essere svolte ugualmente, come, ad esempio, l’espressione di parere da parte delle Commissioni permanenti. Dopo avere acquisito il parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento per i TFA speciali, il Miur ha provveduto a richiederne il parere anche alle Camere. Ne […]
Anche se le Camere sono sciolte, alcune attività straordinarie possono essere svolte ugualmente, come, ad esempio, l’espressione di parere da parte delle Commissioni permanenti. Dopo avere acquisito il parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento per i TFA speciali, il Miur ha provveduto a richiederne il parere anche alle Camere. Ne […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento