Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le vacanze lunghe danneggiano i più deboli

Un documentato articolo pubblicato sulla rivista online lavoce.info sostiene, sulla base di una serie di dati, che la riduzione della durata delle vacanze estive (ventilata qualche mese fa contestualmente alla proposta di aumentare a 24 ore l’orario settimanale degli insegnanti secondari) potrebbe aiutare le famiglie meno abbienti e migliorare l’istruzione dei loro figli, riducendo i divari […]

Ugolini presenta memorandum Ue su FP (Bologna, 19/2)

Saranno presentate martedì 19 febbraio a Bologna le misure attuative del Memorandum Europeo sulla formazione professionale firmato lo scorso dicembre a Berlino dal Sottosegretario di Stato Elena Ugolini e dal Ministro per l’educazione tedesco. Il documento, che ha l’obiettivo di sviluppare la cooperazione europea nell’ambito della formazione professionale e dell’apprendistato in modo da favorire […]

Ocse: l’Italia spende molto, ma male

Il sistema scolastico italiano, avverte l’Ocse nel rapporto “Going for Growth”, appena pubblicato, produce “scarsi risultati nonostante l`elevato livello di spesa e dovrebbe fare di più per offrire migliori opportunità di formazione alle persone scarsamente qualificate“. Nella scheda sull’Italia contenuta nel citato rapporto , l’ente parigino raccomanda di “continuare a migliorare la valutazione nella scuola secondaria cercando di convincere gli insegnanti dei suoi […]

Anticipo scolastico no, generalizzazione scuola dell’infanzia sì

Nel dibattito elettorale ha trovato posto anche la proposta del PDL di anticipare a 5 anni la scuola, subito bocciata dal PD. Sulla questione è intervenuta con un proprio comunicato la FISM (Federazione delle Scuole Materne).    Rispetto a chi propone l’anticipo scolastico, la FISM chiede – in alternativa – maggiore attenzione alla scuola dell’infanzia che […]

Anticipo della scuola primaria a 5 anni, il Pd è contro

L’avvio anticipato all’età di cinque anni dell’entrata nella scuola primaria proposto dal Pdl non piace al Pd, che coglie l’occasione di una nota critica della Federazione italiana scuole materne (Fism), per sposarne le preoccupazioni. La responsabile nazionale scuola del partito democratico Francesca Puglisi commenta infatti: “Siamo contrari all’anticipo a 5 anni nella scuola primaria […]

Forgot Password