Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei mesi scorsi il ministro ha commissionato all’Unità italiana di Eurydice una ricerca sull’obbligo di adozione dei libri di testo nelle scuole europee. La ricerca, appena pubblicata, svela come gli unici Paesi europei dove l’adozione di libri di testo è obbligatoria sono l’Italia, la Grecia, Cipro e Malta. Negli altri Paesi la scelta dei […]
In Europa l’uso dei testi digitali è quasi ovunque in crescita, ma non esistono in genere vincoli formali sulle scelte dei docenti, che sono liberi di decidere se e quali testi adottare, digitali o non. A ben vedere, peraltro, nemmeno in Italia esiste tale obbligo: è vero che i docenti saranno “tenuti” a effettuate le […]
Il risparmio sul prezzo dei libri di testo nella scuola secondaria, voluto decisamente dal ministro Profumo in misura pari al 30% (e inutilmente contrastato dai rappresentanti dell’editoria scolastica) dovrebbe consentire alle famiglie di risparmiare nel 2014-15 intorno ai 100 euro. Evviva! diranno le famiglie: finalmente una buona notizia in tempo di crisi. Ma […]
Il ministro Profumo, nell’augurare al mondo della scuola e dell’università una buona Pasqua, ha arricchito il suo saluto di considerazioni sulle prospettive di riforma del sistema d’istruzione, tracciando nel contempo una specie di consuntivo del suo lavoro in un anno e mezzo di presenza al ministero di viale Trastevere a Roma. Ha evidenziato, tra […]
Nel suo commiato il ministro Profumo ha voluto ricordare il metodo di lavoro seguito e i risultati conseguiti in un anno e mezzo di presenza al Miur. Ha affermato di “lasciare in eredità un metodo di lavoro finalizzato a semplificare l’imponente macchina del ministero, riducendo il più possibile la produzione normativa a favore di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento