Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità 2022. Cosa impedisce di ritornare al modello d’esame pre-pandemia?

La legge di bilancio 2022, all’art. 1, comma 956, ha conferito sostanzialmente al ministero dell’istruzione la delega per definire i prossimi esami di Stato di maturità e di licenza: “In relazione all’evolversi della situazione epidemiologica e al fine di garantire il corretto svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di […]

Allineare istruzione e formazione per dare valore e credibilità alle azioni formative

Confartigianato, andando oltre ai problemi di immagine sociale, pone problemi culturali e didattici le cui soluzioni sono ancora in alto mare. Cultura umanistica e professionale devono integrarsi, richiesta importante, ma non praticata dalle indicazioni nazionali sui curricoli del secondo ciclo in vigore, nemmeno dall’ultimo decreto sugli istituti professionali, che si limita a cercare soluzioni organizzative […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità 2022: verso una prova scritta, tesi di diploma e colloquio orale

In arrivo, causa pandemia, la terza deroga in tre anni rispetto all’assetto normale dell’esame di Stato. Pare infatti che il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, abbia già le idee chiare: la maturità 2022 sarà con una prova scritta, una “tesi di diploma” con argomento assegnato ai maturandi entro aprile e riconsegnato entro maggio e un colloquio. […]

seconda prova maturità 2025 tracce, live

Maturità, quel nostalgico rimpianto delle prove scritte

Il “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità” ha diffuso il testo di una lettera aperta, indirizzata al ministro Bianchi, sottoscritta da 33 noti intellettuali, quasi tutti docenti universitari (molti in quiescenza), nella quale si invita lo stesso ministro a rivedere il suo orientamento a “riproporre un esame di maturità senza […]

Forgot Password