Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

test ingresso 2022 come affrontarli e superarli

USA. In alcune università niente voti per le matricole

Alcune prestigiose università californiane, come Berkeley, la UCLA ed altre, ma anche il MIT di Boston (Massachusetts), stanno sperimentando nuove metodologie valutative per gli studenti iscritti al primo anno: niente più voti (che negli USA si esprimono in lettere, grades, da A a F): o promossi o bocciati (Pass – No Pass). La finalità è […]

Francia: Pap Ndiaye, franco-senegalese, alla guida del ministero dell’istruzione

Due sono le principali novità del nuovo governo insediato da Emmanuel Macron dopo la vittoria riportata nelle recenti elezioni presidenziali: la prima è la nomina a primo ministro di Elisabeth Borne, una tecnocrate con fama di progressista, già ministro del lavoro e della sanità nel precedente esecutivo, la prima donna a ricoprire questo ruolo dopo […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Istituto tecnico superiore (ITS): laboratorio di innovazione della formazione terziaria non accademica

Di Renato Di Nubila* Come in Germania con il sistema duale e  le  Fachhochschulen (con 800 mila iscritti); in Francia con gli IUT, Instituts universitaires de Technologie; in Svizzera con le  SUP, Scuole Universitarie Professionali, anche in Italia vorremmo puntare ad avere una formazione terziaria professionalizzante con l’ITS: Istituto Tecnico Superiore. In verità già alcune Regioni […]

Maturità 2022, con gli scritti torna il toto-tema: per 2 studenti su 5 tra le tracce ci sarà la Guerra in Ucraina

Toto-tracce, toto-tema, toto-esame… Questi i vari epiteti con cui è conosciuto uno dei giochi a pronostico più diffusi quanto spontanei, che consiste nel provare a indovinare autori e argomenti che saranno oggetto della prima prova scritta di italiano all’esame di Maturità. Dopo due anni di assenza, ritorna quindi questo rito collettivo, amato dai “diplomandi” e […]

Aprea (FI): bene le lauree abilitanti

“Il decreto Scuola appena approvato in Consiglio dei Ministri contiene il positivo principio del modello integrato tra formazione e abilitazione, attraverso le lauree abilitanti con 60 crediti aggiuntivi, fortemente voluto e sostenuto da Forza Italia. Si tratta della migliore declinazione possibile per garantire la rapida transizione dalla formazione iniziale universitaria all’insegnamento e garantire un qualificato […]

Forgot Password