Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono quasi 2 milioni i rifugiati in fuga dalla Siria, di cui 1 milione sono bambini. Oltre 740mila hanno meno di 11 anni. In molti hanno superato il confine a piedi e hanno raggiunto uno dei campi UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. Ora aspettano l’arrivo di una tenda, di cibo e di acqua. […]
La candidatura del ministro Giannini alle elezioni europee può legittimamente far pensare che la poltrona da lei attualmente occupata, quella di ministro dell’istruzione, potrebbe a breve cambiare di nuovo titolare: sarebbe il quarto ministro (Profumo, Carrozza, Giannini, X?) in due anni e mezzo: una velocità di rotazione che trova precedenti solo nella Prima Repubblica, alla […]
Sono cominciate oggi le vacanze pasquali nella maggior parte delle scuole, per la chiusura delle stesse nella maggioranza delle Regioni, che hanno definito ognuna singolarmente il proprio calendario scolastico. Fanno eccezione la Calabria, in cui le vacanze hanno avuto inizio il 16 aprile, e il Piemonte e la Valle d’Aosta dove gli studenti potranno […]
Pubblichiamo una interessante proposta di sperimentazione, inviataci dal nostro lettore Alessandro Carè, riguardante l’insegnamento della discipina Storia e Geografia nel biennio del liceo classico. Invitiamo i lettori a commentare e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. La disciplina Storia nelle prime due classi degli studi classici sviluppa […]
La drastica flessione del tempo prolungato, oltre ad una disaffezione generale dal modello, ha una delle sue principali cause nella disposizione gelminiana del DPR 89/2009 che dispone Le classi funzionanti a «tempo prolungato» sono ricondotte all’orario normale in mancanza di servizi e strutture idonei a consentire lo svolgimento obbligatorio di attività in fasce orarie pomeridiane […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento