Ordinamenti e riforme
Quasi pronto il regolamento per i concorsi. Ma i bandi dovranno aspettare
Il corredo scolastico lo decide il Ministero. In Francia
Il ministro presenta la nuova formazione degli insegnanti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I sindacati lombardi della scuola non saranno presenti all’incontro con il ministro Stefania Giannini, previsto per mercoledì 12 novembre a Milano. È quanto si legge in una nota firmata dalle sigle Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Fgu Gilda. La decisione è stata presa a causa della concessione di uno spazio di interlocuzione […]
“Come intende il Ministro Giannini garantire agli abilitati TFA e PAS la valorizzazione del loro percorso anche in futuri concorsi? In che modo si vuole provvedere alla stabilizzazione di questi soggetti prima di arrivare ad un sistema di formazione iniziale annunciato nel documento governativo La buona Scuola?“. Lo chiedono le senatrici di SEL Loredana De Petris, […]
Lezioni videoregistrate e messe a disposizione degli studenti (come peraltro si fa già sperimentalmente col modello della flipped classroom), ma anche interrogazioni registrate per consentire ai genitori di valutare le performance dei figli (ma anche quelle dei docenti…): sono alcune delle proposte inserite nelle consultazioni in corso sulla ‘Buona Scuola’. Sta avendo grande successo, […]
Anche il CIDI, storica associazione degli ‘insegnanti democratici’, presenta le sue considerazioni sul documento del governo, e non si tratta di elogi, anche se all’inizio si riconosce che “l’aver messo la scuola al centro di una discussione che intende coinvolgere l’intero Paese è un atto di discontinuità col passato che non può passare inosservato”. […]
“Proviamo ad immaginare un dibattito pubblico continuo sulla scuola che sia informato, basato sui fatti che i dati raccontano, e non solo su opinioni, impressioni, speranze, paure. Sarebbe molto più di un dibattito” (pag. 80 Buona Scuola). “Il Ministero lavorerà per fare in modo che già entro la fine dell’anno sia pubblicata una parte […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento