Ordinamenti e riforme

Scuola di Adro, panettone, cous cous e ironia
Nuovi licei: inviata la prima newsletter del Miur

Università, la riforma è legge

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Siamo solo all’inizio e c’è tanto da fare. Non manca, però, la voglia di lavorare, di mettersi in discussione, di pensare che ciò che immaginiamo di buono per il nostro Paese possa essere realizzato. E non siamo pazzi o visionari: sappiamo che da qualcosa bisogna pur cominciare”. Con queste parole Davide Faraone commenta i suoi […]
Tra i temi toccati dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in occasione della tradizionale conferenza stampa di fine anno nella nuova aula dei Gruppi parlamentari di Montecitorio, non è mancata la scuola. Su di essa, il premier ha dichiarato, invocando un’insolita lentezza: “Abbiamo detto – ha spiegato Renzi –: ‘Ascoltiamo i cittadini’. Abbiamo 136 […]
“Ringrazio la Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil per il prezioso sondaggio condotto sullo stato dei ricercatori (ma non della ricerca) italiani. I loro dati mi confortano nella scelta fatta con la mia riforma mentre aspetto che essa venga ulteriormente implementata dall’attuale esecutivo“. Così Mariastella Gelmini, vice capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera […]
È stato presentato questa mattina al liceo “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia un corso EsaBac, su due classi terze ad indirizzo Moda (Fashion design). Si tratta del primo e unico liceo artistico in Italia ad attivare tale corso che, come è noto, consente, al termine del quinto anno e dopo il superamento dell’esame di […]
La ministra Giannini, come è noto, aveva proposto l’abolizione dei test di accesso alle facoltà di medicina, annunciando l’introduzione di un sistema di selezione diverso (modello francese) a partire già dal prossimo anno. Al suo sottosegretario, Faraone, è toccato ora il compito di annunciare la marcia indietro. Tutto resterà come prima e alle università […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento