Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

its accordo 500 milioni di euro

Terziario professionalizzante/2. Che fare?

Così stando le cose andrebbe presa in seria considerazione, a nostro avviso, l’ipotesi, avanzata anche nel dibattito del 27 giugno, di rafforzare e razionalizzare gli ITS Academy senza privilegiare un unico format nazionale, e anzi tenendo conto del diverso contesto economico e imprenditoriale in cui essi operano: quello totalmente post-secondario e più proiettato verso profili […]

Il ministro Valditara in visita all’Agrario Garibaldi di Roma per i 150 anni

Una scuola innovativa e inclusiva, che raggiunge un traguardo storico, il centocinquantenario. L’Agrario Garibaldi di Roma si rinnova e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si reca in visita presso la scuola, per toccare con mano le novità dell’offerta didattica dell’istituto tecnico e celebrare l’importante anniversario. Il Garibaldi nel corso di questo anno […]

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Maturità 2023: prove, crediti, voto e tutto quello che bisogna sapere

Maturità 2023: l’esame di Stato riprende le sembianze pre Covid. Ma in cosa consiste quindi esattamente? A questa domanda risponde il Ministero dell’Istruzione nella sezione dedicata agli esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo.  Maturità 2023: ammissione Come si verrà ammessi alla maturità 2023?Il Consiglio di classe, durante gli scrutini di giugno, […]

L’educazione socio-emotiva nei percorsi di istruzione e formazione professionale: il progetto 3H

Di Luca Calligaro* L’istruzione e formazione professionale, come più in generale tutto il sistema di istruzione, corre il rischio di fornire ai giovani un curricolo che privilegia gli aspetti cognitivi, trascurando la formazione umana integrale, con “le tre lingue che una persona matura deve sapere parlare: la lingua della mente, la lingua del cuore e […]

Maturità 2023: studenti continuano a scommettere su D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III

Tante conferme – vedi alla voce D’Annunzio – ma anche qualche nuova “intuizione” legata a un anniversario importante, come quello che riporta a Svevo, o all’avanzamento nei programmi scolastici. A un mese dal 21 giugno, data della prima prova d’esame di Maturità,  ecco quali sono i pronostici degli studenti sulle possibili tracce dello scritto d’Italiano, […]

Forgot Password