Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Rapporto OCSE-EAG 2023: formazione tecnica e professionale emergenza mondiale

Anche quest’anno il rapporto annuale dell’Ocse Education at a Glance (EAG) pone l’accento sulla necessità, che emerge a livello mondiale (vengono analizzati i sistemi educativi dei 38 paesi membri dell’OCSE, nonché di Argentina, Brasile, Bulgaria, Cina, Croazia, India, Indonesia, Perù, Romania, Arabia Saudita e Sud Africa) che venga rafforzato il legame tra la formazione iniziale […]

USA/2. Nuovi dubbi sui test standardizzati

“Causano ansia, sottraggono tempo all’apprendimento, restringono il curriculum, non riescono a ridurre le disuguaglianze e solo circa un quarto degli educatori trova utili i loro risultati”. Queste sono alcune delle dure critiche mosse ai test standardizzati in una ampia ricerca promossa dalla autorevole NEPC (National Education Policy Center) dell’università del Colorado, intitolata Educational Accountability 3.0: […]

attal ministro istruzione francese rilancia scuola repubblicana

Francia, nuovo ministro Attal rilancia la ‘scuola repubblicana’

Con la nomina del nuovo ministro dell’educazione, il trentaquattrenne Gabriel Attal, la politica scolastica della Francia di Emmanuel Macron, leader di una forza politica liberal-democratica con solide radici nella tradizionale visione laico-riformista del ruolo della scuola pubblica (la Legge di separazione tra Stato e Chiese è del 1905), torna con forza al tradizionale divieto di […]

scuola finlandese come funziona il modello di cui tutti parlano

Il sistema finlandese: tutto quello che dovremmo imparare

Bambini e ragazzi che giocano in cortile in piena libertà, apparentemente senza controllo. Questa è la prima cosa che colpisce all’arrivo in una scuola finlandese. Poi la seconda sorpresa: l’incontro con i due dirigenti della scuola visitata, quella di Hämeenlinna. Si tratta di Joni Tikkala e Kristiina Hannula. L’istituto comprensivo è infatti molto grande per […]

Maturità e diplomi facili. L'approfondimento nel dossier di Tuttoscuola

Maturità, boom di diplomi facili. IL DOSSIER DI TUTTOSCUOLA

C’è un “sistema” opaco all’interno del sistema di istruzione pubblico. E’ in costante espansione. L’anno scorso oltre 30 mila studenti si sono spostati dalla scuola statale alla paritaria nel passaggio dalla quarta alla quinta delle superiori: circa un terzo si sono rivolti a 92 istituti paritari (su 1.423), che hanno avuto, come ogni anno, un’esplosione […]

Forgot Password