Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

USA/1. I non laureati vivono di meno

Uno studio appena pubblicato nella prestigiosa collana dei “Brookings Papers on Economic Activity”, realizzato da Anne Case e Angus Deaton, noti economisti dell’università di Princeton (Deaton, inglese, ha vinto il Nobel per l’economia nel 2015), presentato sul “New York Times” da Michael T. Nietzel, esperto di istruzione superiore, dimostra con dati alla mano che negli […]

neonaziste le pulsioni degli studenti tedeschi, docenti dicono no

Pulsioni neonaziste tra gli studenti tedeschi, due docenti costretti a chiedere il trasferimento

La rassegna stampa “Il Punto” del Corriere della Sera riprende la notizia, diffusa dalla stampa tedesca, che due giovani insegnanti di una scuola secondaria superiore sita in piccolo centro del Brandeburgo, nella Germania orientale, sono stati costretti a chiedere il trasferimento a causa del dilagare tra gli studenti – ma anche nella popolazione locale – […]

Regno Unito/2. Starmer: meno informatica e più humanities

I laburisti guidati da Keir Starmer non si limitano a mettere in discussione il totem dei college, tradizionale fucina della classe dirigente britannica (dai college, come informa Luigi Ippolito sul Corriere della Sera,  pur frequentati solo dal 7% degli studenti, vengono “il 65% dei giudici superiori, il 59% dei direttori generali dei ministeri, il 57% […]

digitale svezia vuole ritorno a metodi tradizionali

Scuola digitale, la Svezia fa marcia indietro per convenienze politiche?

Dopo aver vinto le elezioni del settembre 2022 (come in Italia), la coalizione di centro-destra ha espresso il nuovo governo, guidato dal moderato Kristersson, la cui linea politica è fortemente condizionata dal partito di estrema destra dei Democratici svedesi, che non esprime ministri ma ha un peso determinante in Parlamento. Ne dà notizia l’agenzia Associated […]

Forgot Password