
Ordinamenti e riforme


Ocse: rendere il possibile realizzabile

L’esame di maturità cambia di nuovo, ma come?

EI sugli insegnanti: sovraccarichi di lavoro, sottopagati e sottovalutati

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ogni anno gli Stati americani trasferiscono alle scuole private milioni di dollari che altrimenti sarebbero destinati all’istruzione pubblica ma, in media, i risultati che gli studenti di quelle scuole ottengono sono peggiori e i costi per i contribuenti più alti. Eppure, le scuole private finanziate con i voucher (buoni studio) hanno continuato a crescere a […]
Un uomo armato di coltello entra in un liceo di Arras, in Francia, e uccide insegnante. Diversi i feriti. E’ quanto riferiscono fonti della Polizia citate dalla stampa francese secondo quanto riporta Ansa.it. Il principale sospettato dell’attacco è stato fermato dalle forze dell’ordine, l’uomo avrebbe gridato “Allah Akbar”. Valditara: “Vicinanza ai familiari dell’insegnante ucciso e alla nazione francese”. […]
Maturità 2024: pubblicata la nota con i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni. Vediamo di seguito le scadenze principali: Candidati interni maturità 2024 Studenti ultimo anno della secondaria di secondo grado: domande entro il 30 novembre 2023Studenti della penultima classe – abbreviazione per merito: domande entro […]
Se i dati ministeriali attestano l’emorragia di iscritti agli istituti professionali, rilevata dal 2013-14 a tutt’oggi, per un totale di quasi 52mila iscritti in meno al primo anno (183.566 nel 2013-14 e 86.789 in questo nuovo anno scolastico, compresi gli iscritti agli IeFP), va detto, invece, che “l’emorragia interna”, cioè gli abbandoni di chi aveva […]
Anche il ministro Valditara, come altri suoi predecessori, prova a riformare l’istruzione tecnico-professionale. Alcune settimane fa, al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato la sua proposta di riforma contenuta in un disegno di legge per l’approvazione da parte del Parlamento, il ministro ha dichiarato: “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente un canale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento