Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Se il sindacato tifa per il rifiuto del posto

A conclusione della Fase B più del 97% dei docenti che avevano ricevuto la proposta di assunzione ha accettato. Resta sospesa, per il momento, la questione della sede effettiva, per la quale si dovrà verificare quanto abbia funzionato la ciambella di salvataggio per i supplenti prevista dal comma 99 della legge 107/15. Durante […]

Quali le ragioni sindacali del no alla riforma?

Quali sono le ragioni profonde, vere, forse non dichiarate, di tanta avversione dei sindacati nei confronti della Buona Scuola? Forse sono contrari all’assunzione di 100 mila precari e all’imminente bando per assumerne altri 60 mila? Oppure protestano, perché, dopo le previsioni e le promesse di un anno fa quei posti sono meno di quelli […]

La dispersione scolastica in dimensione europea

Al tema dell’abbandono scolastico e delle politiche per prevenirlo in Italia e in Europa è dedicata un’ampia sezione – intitolata ‘Osservatorio internazionale sull’Education’ – dell’ultimo fascicolo di Scuola democratica (n. 2/2015, maggio-agosto), quadrimestrale diretto da Luciano Benadusi e pubblicato da ‘il Mulino’. Gli studi di caso presentati, relativi a Italia, Francia, Portogallo e Regno […]

Fase B. Due terzi assunti al Nord

La fase B si è conclusa questa notte in modo sicuramente soddisfacente per il Miur, almeno sotto l’aspetto quantitativo. Su 8.776 proposte di assunzione i sì sono stati 8.532, pari al 97,2%, mentre i rifiuti di proposta (comprese le non risposte) sono stati 244, pari al 2,8%. Più esattamente i rifiuti espliciti di […]

Forgot Password